Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Other cookies are those that are being identified and have not been classified into any category as yet.

Nasce Humanitas University


Via libera del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca  alla costituzione di un Ateneo dedicato alle Scienze mediche. Contesto internazionale, metodi didattici innovativi, stretta integrazione con la clinica e la ricerca scientifica, autonomia economica: questi i pilastri della proposta formativa. 

Rozzano, 23 giugno 2014 – Si è concluso l’iter di autorizzazione per la costituzione di Humanitas University, un nuovo soggetto accademico non statale dedicato alle Scienze mediche, strettamente legato all’identità dell’ospedale Humanitas di Milano e della sua Fondazione per la Ricerca. Il Decreto che sancisce la nascita dell’Ateneo è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 141 del 20/6/2014.

A regime Humanitas University potrà accogliere oltre 800 studenti. Nella fase iniziale di attività, Humanitas University offrirà 2 corsi di Laurea: il corso di Laurea magistrale a ciclo unico internazionale in Medicina e Chirurgia (in inglese) e il corso di Laurea triennale in Infermieristica (in italiano). A ciò si aggiungerà nel tempo una più ampia offerta di corsi di laurea, post-laurea, dottorati, scuole di specializzazione e altre opportunità di aggiornamento.

Rocca: un’opportunità di crescita per l’intero Paese

“Obiettivo di Humanitas University – spiega Gianfelice Rocca, Presidente di Humanitas – è realizzare un modello formativo che sappia misurarsi in modo autorevole e competitivo nel panorama della formazione medica internazionale: reclutare i migliori cervelli, portarli a studiare a Milano e in Lombardia – una Regione all’avanguardia, che già rappresenta un modello di eccellenza nel campo della Sanità e dei servizi – permetterà di contribuire ad accrescere l’attrattività del sistema universitario e sanitario italiano, facendo crescere l’intero Paese”.

La nascita del nuovo Ateneo rafforza l’impegno nella ricerca medica, nell’assistenza e nella didattica che Humanitas svolge da 18 anni, in linea con quanto accade nei più importanti policlinici al mondo, dove governance clinica, di ricerca e formazione di fatto coincidono.

Faculty internazionale, soggiorni all’estero durante il percorso di studi, metodi didattici innovativi sono i pilastri della proposta formativa di Humanitas University, in linea con le migliori esperienze al mondo. A questi si aggiungono stretta integrazione con l’attività clinica, forte orientamento alla ricerca scientifica e sostenibilità economica come caratteristiche fondamentali del modello del nuovo Ateneo.

Humanitas University intende attrarre i migliori talenti da tutto il mondo offrendo loro un’opportunità di formazione distintiva per crescere e studiare, al fianco di docenti e professionisti di grande esperienza, in un contesto ed in una dimensione internazionale non solo nella componente linguistica, ma anche nelle metodologie di studio e di esame.

  • Il DECRETO pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale
HUMANITAS GROUP

Humanitas is a highly specialized Hospital, Research and Teaching Center. Built around centers for the prevention and treatment of cancer, cardiovascular, neurological and orthopedic disease – together with an Ophthalmic Center and a Fertility Center – Humanitas also operates a highly specialised Emergency Department.