- 1994-2002: Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano
- 2002-2006: Scuola di Specializzazione in Anestesia e Rianimazione, Università degli Studi di Milano.
- 2006-2007: Dirigente Medico, specialista in Anestesia e Rianimazione, della Fondazione IRCCS Ca’ Granda, Ospedale Maggiore Policlinico di Milano (tempo pieno; contratto a tempo determinato). In servizio presso la Chirurgia d’Urgenza ed il Pronto Soccorso. Direttore: Prof. Luciano Gattinoni.
- 2012-2015: Dirigente Medico, specialista in Anestesia e Rianimazione, della Fondazione IRCCS Ca’ Granda, Ospedale Maggiore Policlinico di Milano (tempo pieno; contratto a tempo indeterminato). Responsabile dell’Unità Operativa Semplice Rianimazione Generale “Emma Vecla”, centro di riferimento nazionale per il trattamento dell’insufficienza respiratoria acuta. Direttore: Prof. Luciano Gattinoni
- 2015-2018: Dirigente Medico, specialista in Anestesia e Rianimazione, della Fondazione IRCCS Ca’ Granda, Ospedale Maggiore Policlinico di Milano (tempo pieno; contratto a tempo indeterminato). In servizio presso la Chirurgia d’Urgenza ed il Pronto Soccorso. Direttore: Prof. Antonio Maria Pesenti
- 2004-2005: Research fellow presso il Laboratorio di Bioenergetica del Wolfson Institute for Biomedical Research (University College London, UCL) a Londra (UK). Direttore: Prof. Mervyn Singer.
- 2007-2011: Assegnista di Ricerca presso il Dipartimento di Anestesiologia, Terapia Intensiva e Scienze Dermatologiche dell’Università degli Studi di Milano. Direttore: Prof. Luciano Gattinoni.
Ricerca clinica e pre-clinica (cellulare e animale – principalmente ratto e maiale):
- Disfunzione mitocondriale durante sepsi
- Disfunzione mitocondriale indotta da farmaci
- Acidosi lattica; ipossia e disossia; metabolismo energetico cellulare
- Danno polmonare indotto dalla ventilazione meccanica
- Sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS)
- Supporto extracorporeo degli scambi gassosi (ECMO)
Ottima conoscenza di ossimetria (valutazione del consumo di ossigeno cellulare), spettrofotometria (misurazione dell’attività degli enzimi della catena respiratoria mitocondriale), tecniche di monitoraggio focale del metabolismo cellulare (tensione di ossigeno tessutale; microdialisi), monitoraggio della pressione esofagea e della pressione transpolmonare durante ventilazione meccanica.
- Protti A, Andreis DT, Monti M, Santini A, Sparacino CC, Langer T, Votta E, Gatti S, Lombardi L, Leopardi O, Masson S, Cressoni M, Gattinoni L. Lung stress and strain during mechanical ventilation: any difference between statics and dynamics? Crit Care Med. 2013 Apr;41(4):1046-55.
- Protti A, Lecchi A, Fortunato F, Artoni A, Greppi N, Vecchio S, Fagiolari G, Moggio M, Comi GP, Mistraletti G, Lanticina B, Faraldi L, Gattinoni L. Metformin overdose causes platelet mitochondrial dysfunction in humans. Crit Care. 2012 Oct 3;16(5):R180.
- Protti A, Fortunato F, Monti M, Vecchio S, Gatti S, Comi GP, De Giuseppe R, Gattinoni L. Metformin overdose, but not lactic acidosis per se, inhibits oxygen consumption in pigs. Crit Care. 2012 May 8;16(3):R75.
- Protti A, Fortunato F, Caspani ML, Pluderi M, Lucchini V, Grimoldi N, Solimeno LP, Fagiolari G, Ciscato P, Zella SM, Moggio M, Comi GP, Gattinoni L. Mitochondrial changes in platelets are not related to those in skeletal muscle during human septic shock. PLoS One. 2014 May 1;9(5):e96205.
- Protti A, Fortunato F, Artoni A, Lecchi A, Motta G, Mistraletti G, Novembrino C, Comi GP, Gattinoni L. Platelet mitochondrial dysfunction in critically ill patients: comparison between sepsis and cardiogenic shock. Crit Care. 2015 Feb 11;19:39.
- Protti A, Cressoni M, Santini A, Langer T, Mietto C, Febres D, Chierichetti M, Coppola S, Conte G, Gatti S, Leopardi O, Masson S, Lombardi L, Lazzerini M, Rampoldi E, Cadringher P, Gattinoni L. Lung stress and strain during mechanical ventilation: any safe threshold? Am J Respir Crit Care Med. 2011 May 15;183(10):1354-62.