Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

Centro di Simulazione Mario Luzzatto

Innovazione, tecnologia e un’esperienza a 360° fanno dell’Humanitas Training Center un centro di 3000 mq,  dotato di tecnologie all’avanguardia, metodi didattici innovativi e strutture formative altamente realistiche per offrire un apprendimento esperienziale e riflessivo a una vasta gamma di clienti.

Il Centro di Simulazione

Il Campus ospita un Centro di Simulazione ad alta fedeltà, un Laboratorio di Anatomia, un Centro Congressi e un Training and Skill CUBE sperimentale.

Il Centro è il primo in Italia ad integrare l’esperienza clinica dell’ospedale, la ricerca scientifica all’avanguardia dell’Università e l’eccellenza pratica del Centro di Formazione Humanitas. Beneficiando della sinergia di Università, Ospedale e Centro di Ricerca, il centro offre corsi di formazione all’avanguardia e laboratori pratici.

Il campo e la tecnologia nella simulazione medica hanno fatto rapidi progressi negli ultimi anni. Questo ci permette di riprodurre molti scenari clinici, così come le dinamiche di interazione tra operatori sanitari e/o tra operatori sanitari e pazienti.

All’interno dei 3.000 metri quadrati dedicati alla simulazione e ai laboratori pratici di anatomia, i partecipanti di tutto il mondo possono immergersi nella formazione tecnica e non tecnica (lavoro di squadra, leadership, comunicazione, ecc.). La tecnologia innovativa viene utilizzata per condurre attività didattiche sperimentali in medicina e chirurgia e per studiare l’anatomia attraverso un catalogo virtuale di anatomia in 3D.

Le nostre attività di simulazione, consigliate dai maggiori esperti internazionali, combinano simulatori di alta fedeltà e realtà virtuale, schermi per “immergersi” in operazioni chirurgiche in diretta dalle sale d’ospedale e auditorium di varie dimensioni e welcome desk.

VISION & MISSION
VISION
Guidare una nuova area di formazione personalizzata e sperimentale.
MISSION
Fornire innovazione educativa ed eccellenza a studenti, professionisti sanitari e aziende in tutto il mondo, con l’obiettivo di trasformare le conoscenze in competenze pratiche di prima classe creando un’esperienza formativa, proattiva e pratica a 360°.

Gli spazi e le funzioni

Spazi disponibili

  • 3 sale di simulazione ad alta fedeltà
  • 2 sale di  simulazione a media e bassa fedeltà
  • 4 sale multifunzione e 1 laboratorio di fisioterapia
  • 3 cabine di controllo dotate del più recente software di simulazione e sistema di monitoraggio
  • 1 anatomy lab con 8 tabelle di dissezione
  • 3 sale conferenze per sessioni plenarie, con capienza fino a 500 persone

Tutte le sale di simulazione, il laboratorio di anatomia, le sale conferenze e l’auditorium sono dotate dei più moderni sistemi audio-video e sono interconnesse, garantendo così la massima interattività tra i vari spazi durante lo svolgimento dell’evento.

Il Simulation Center offre inoltre alle aziende la possibilità di riprodurre scenari clinici o di testare le apparecchiature medicali lanciate all’interno di un moderno ospedale.  Il centro è allestito per replicare sale ospedaliere, sale operatorie, sale operatorie, servizi di emergenza, suite di endoscopia e angiografia, tra le tante altre ambientazioni.

A chi ci rivolgiamo

  • Studenti: la simulazione permette agli studenti un alto tasso di partecipazione e interattività durante le lezioni pratiche nelle quali possono mettere in atto le nozioni apprese
  • Specializzandi: l’ambiente protetto e la guida dei tutor del SimCenter sono gli strumenti più efficaci per gli specializzandi attraverso i quali poter migliorare le proprie capacità cliniche sotto situazioni di stress e emergenza
  • Professionisti: i professionisti trovano al Simulation Center le migliori opportunità di aggiornare e accrescere le skills tecniche e non tecniche a vantaggio della propria pratica quotidiana
  • Aziende: le aziende hanno la possibilità di riprodurre scenari clinici o di testare le apparecchiature medicali all’interno del Simulation Center replicando sale ospedaliere, sale operatorie, servizi di emergenza, suite di endoscopia e angiografia, tra le tante ambientazioni

Chi siamo

Simulation Team

Federico Pollio

Head of Simulation Center

Business Development Manager

Dott.ssa Stefania Brusa

Scientific Coordinator

Leonardo Zingoni

Event Manager
Anatomy Lab

Dott.ssa Claudia Ebm

Project Manager

PhD, Residency Programme

Fabio Carfagna 

Simulation Specialist
Methodology and Technology Development

Laura Luraschi

Event Management Specialist
Educational Programme

Riccardo Vailati

Event Specialist
Social Media and Marketing

L’impegno della famiglia Luzzatto per il Simulation Center

ll Simulation Center di Humanitas University è intitolato a Mario Luzzatto, manager di fama internazionale, artista e filantropo, scomparso nel 2012.

Il suo impegno nei progetti dedicati alla ricerca scientifica e alla salute lo ha avvicinato ad Humanitas, cui ha destinato un’importante donazione.

Humanitas University dedica alla sua figura di filantropo questo centro innovativo di grandissimo valore per la formazione medica.

CONTATTI
Luzzatto Simulation Center
Via Rita Levi Montalcini 4
Pieve Emanuele (MI)
20072
Italia
Telefono: 02.82242249
Email: luzzattosimcenter@hunimed.eu
HUMANITAS GROUP

Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario. Ha sviluppato la sua organizzazione clinica istituendo centri di eccellenza specializzati per la cura dei tumori, di malattie cardiovascolari, neurologiche e ortopediche – oltre che un centro oculistico e un fertility center.