Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

Una collaborazione con l’Università di Stanford per migliorare la formazione medica


La scorsa settimana si è svolta la quinta sessione del nostro programma di formazione in medicina d’urgenza basato sulla simulazione realizzato in collaborazione con l’Università di Stanford. Questa iniziativa ha permesso ai nostri studenti di medicina e ai nostri specializzandi di ricevere un’eccezionale sessione di formazione da parte dell’illustre Prof. B. Dannenberg – Professore Emerito del Dipartimento di Medicina d’Urgenza dell’Università di Stanford, e del suo team, venuto da Stanford ad Hunimed.

Gli specializzandi del reparto di anestesia e i nostri studenti di medicina del sesto anno dell’Honors Track si sono impegnati in un programma completo che comprendeva esercizi, workshop e casi clinici pediatrici nel nostro centro di simulazione. Sotto la guida di esperti internazionali, hanno acquisito esperienza pratica e migliorato le loro competenze cliniche pediatriche.

“Il nostro obiettivo è quello di fornire a specializzandi e studenti di Humanitas University una preparazione essenziale alle emergenze cliniche di tutti i giorni, utilizzando il metodo della simulazione per veicolare le nostre conoscenze nel modo più realistico possibile. L’HU Simulation Center, dotato di strutture moderne, è il luogo ideale per l’apprendimento”, spiega il Prof. B. Dannenberg.

Grazie a questa collaborazione iniziata tre anni fa, siamo stati in grado di fornire agli studenti un’inestimabile formazione basata sulla simulazione, preparandoli alle sfide mediche del mondo reale”.

“Questa collaborazione rappresenta una pietra miliare significativa nei nostri sforzi per migliorare la formazione medica su scala globale. Sfruttando l’esperienza di professionisti internazionali, stiamo arricchendo la qualità della formazione dei nostri studenti”, aggiunge il Dott. Ebm – Coordinatore Scientifico di Humanitas University.

Attendiamo con impazienza il proseguimento del successo di questa collaborazione, auspicando non solo il continuo miglioramento della formazione medica, ma anche i significativi passi avanti che saranno compiuti grazie ad una solida collaborazione internazionale. Promuovendo solide partnership globali, puntiamo a far progredire le conoscenze mediche, a migliorare le pratiche cliniche e, in ultima analisi, a elevare gli standard di cura dei pazienti in tutto il mondo.

HUMANITAS GROUP

Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario. Ha sviluppato la sua organizzazione clinica istituendo centri di eccellenza specializzati per la cura dei tumori, di malattie cardiovascolari, neurologiche e ortopediche – oltre che un centro oculistico e un fertility center.