Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

Tumori cerebrali: uno studio di Humanitas University per validare nuove tecniche di risonanza magnetica per l’asportazione totale


Un team di ricercatori e specialisti, coordinati dal Professor Letterio Politi, Direttore della Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica di Humanitas University, ha condotto uno studio focalizzato sull’uso delle nuove tecnologie per la cura dei tumori cerebrali, patologie purtroppo ancora letali che interessano ogni anno 28 persone ogni 100.000.

L’obiettivo dello studio, pubblicato su Scientific Reports a ottobre 2020, è analizzare le possibilità offerte e validare nuove tecniche di risonanza magnetica al fine di identificare le principali vie di diffusione del tumore. La ricerca punta dunque a raggiungere nuove soluzioni per migliorare il percorso clinico e l’outcome dei pazienti affetti da queste patologie, al di là dei limiti che normalmente vengono identificati dalla risonanza.

«L’asportazione totale del tumore cerebrale in questo momento è l’opzione terapeutica migliore perché garantisce una possibilità di sopravvivenza più alta rispetto ai farmaci disponibili, compresi quelli di ultima generazione», spiega il Professor Letterio Politi, che è responsabile dell’Unità di Neuroradiologia diagnostica, interventistica e funzionale in Humanitas. Tuttavia, i tumori cerebrali, in particolar modo quelli più severi, spesso si estendendo oltre i margini della lesione che la risonanza magnetica permette di vedere».

Lo studio condotto in laboratorio punta proprio a validare nuove tecniche per delineare con maggiore precisione l’estensione del tumore e fornire così al neurochirurgico un’importante informazione per condurre l’intervento nel modo migliore. «Il prossimo passaggio, nei mesi a venire, prevederà di testare queste nuove tecniche di risonanza durante interventi chirurgici su pazienti scelti, valutando la diffusione tumorale in aree che dalle sequenze tradizionali risultano normali», prosegue lo specialista. «Le nuove tecniche di risonanza magnetica ci consentiranno di identificare le alterazioni microstrutturali, identificare le vie di diffusione dell’area tumorale e aiutare il neurochirurgo a ottenere un’asportazione del tumore più completa possibile», conclude il Professor Politi.

 

HUMANITAS GROUP

Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario. Ha sviluppato la sua organizzazione clinica istituendo centri di eccellenza specializzati per la cura dei tumori, di malattie cardiovascolari, neurologiche e ortopediche – oltre che un centro oculistico e un fertility center.