Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

Teaching is caring: Humanitas University e Humanitas Mater Domini insieme per un percorso di formazione per i medici di domani


Insegnare sul campo ai medici di domani come curare al meglio i pazienti.

Fai la tua parte nella formazione dei medici del futuro e diventa il tutor che avresti voluto al tuo fianco. Aderisci al programma di tutoring di Humanitas University: Teaching is caring.

Da ottobre 2019, sessanta studenti del 4° anno della facoltà di Medicina e Chirurgia presso Humanitas University, guidati da specialisti di Humanitas Mater Domini, verranno coinvolti in un percorso formativo di crescita professionale e umana che si svilupperà tra le corsie dell’ospedale. 

L’obiettivo di questo progetto, denominato “Teaching is caring“, nato dalla collaborazione tra l’Ateneo e Humanitas Mater Domini, è di offrire ai futuri medici la possibilità di incominciare a mettere in pratica ciò che hanno appreso durante il corso di laurea all’interno di un vero e proprio contesto lavorativo.

 

La formazione in Humanitas Mater Domini

Pratica ed esperienza sono fattori fondamentali nella professione medica per poter curare al meglio i pazienti; per questo è importante che i giovani studenti conseguano il prima possibile specifiche competenze sul campo.

Sotto la supervisione dei professionisti di Humanitas Mater Domini, gli studenti si alterneranno tra le corsie dell’ospedale per acquisire capacità in merito all’esecuzione della raccolta dei dati anamnestici, all’esame obiettivo del paziente, all’identificazione dei problemi dello stesso attraverso la formulazione della diagnosi, alla definizione del corretto piano terapeutico.

 

Le guide

Gli specialisti coinvolti nel progetto saranno i medici di Humanitas Mater Domini che rivestiranno il ruolo di tutor. Essi affiancheranno i futuri medici nell’attività in ospedale con momenti di riflessione (briefing e debriefing) e feed-back in itinere, e valuteranno e certificheranno i singoli percorsi.

Considerata l’importanza di questa figura, i medici aderenti al programma hanno seguito, a loro volta, un corso di formazione organizzato da Humanitas University attraverso lezioni frontali, workshop e role playing.

 

La testimonianza di un tutor

Così ha spiegato la dottoressa Daniela Guzzetti, cardiologa in Humanitas Mater Domini e tutor:

“Il corso è stata un’esperienza formativa grazie alla quale abbiamo potuto apprendere come poter guidare al meglio gli studenti nella loro attività professionalizzante. Questo progetto rappresenta una crescita non solo per le nuove leve, ma anche per noi specialisti che, in qualità di tutor, avremo la possibilità di far parte attivamente della formazione dei medici di domani”.

HUMANITAS GROUP

Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario. Ha sviluppato la sua organizzazione clinica istituendo centri di eccellenza specializzati per la cura dei tumori, di malattie cardiovascolari, neurologiche e ortopediche – oltre che un centro oculistico e un fertility center.