Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

La simulazione per formare i chirurghi di domani


laporoscopic simulation weekCon l’aiuto della tecnologia, la simulazione trasporta il medico in un ambiente che riproduce fedelmente la situazione in cui si troverà ad operare. Per questo rappresenta il futuro della formazione nell’ambito della chirurgia del colon retto.

E’ il parere del dott. Antonino Spinelli, promotore della “Laparoscopic Simulation Training Week”, settimana di addestramento – attraverso simulazione appunto – nell’ambito della chirurgia laparoscopica del Colon Retto, svoltasi a novembre scorso presso Humanitas University

Che corso si è svolto presso Humanitas University?

Studenti, medici in formazione e assistenti di chirurgia hanno avuto la possibilità di approfondire diverse tecniche chirurgiche mediante simulatori laparoscopici avanzati che riproducevano fedelmente l’anatomia addominale, ognuno di loro in base ad un’agenda di simulazioni personalizzata a seconda delle sue esigenze e del suo grado di padronanza delle diverse tecniche.

Durante l’addestramento sono stati utilizzati gli strumenti chirurgici di sala, mentre modelli in silicone riproducevano l’anatomia addominale, rendendo le esercitazioni ancor più verosimili.

A disposizione dei medici già formati un modello single-port, che attraverso un’unica minima incisione nell’ombelico consente di introdurre nell’addome tutto lo strumentario chirurgico con tecnica mininvasiva e in grado di garantire un ottimale risultato dal punto di vista estetico. 

HUMANITAS GROUP

Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario. Ha sviluppato la sua organizzazione clinica istituendo centri di eccellenza specializzati per la cura dei tumori, di malattie cardiovascolari, neurologiche e ortopediche – oltre che un centro oculistico e un fertility center.