Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

Progetto Alumni: un ponte tra Humanitas e il mondo del lavoro


Creare un network di professionisti. Coltivare il legame e il senso di appartenenza a Humanitas University. Mettere in contatto chi sta iniziando a impostare la sua carriera post universitaria e chi ha finito gli studi da alcuni anni. Creare un dialogo costruttivo e offrire opportunità.

Sono gli obiettivi del progetto Alumni, rivolto a tutti coloro che hanno conseguito un titolo di studio o svolto esperienze accademiche, di studio, di formazione, di ricerca o di lavoro presso Humanitas University. Oggi l’Ateneo ha un numero significativo di laureati: circa 350 ex studenti con titolo tra triennale, magistrale, dottorato e scuola di specializzazione. Sono loro i primi destinatari dell’invito a creare una community attiva e vivace.

Cosa offre il progetto Alumni

Il progetto è rivolto a persone interessate a condividere esperienze e conoscenze, attraverso la creazione di una rete di contatti. È possibile aderire, in forma completamente gratuita, iscrivendosi sulla pagina dedicata del sito di Hunimed

Sono previste iniziative di formazione e aggiornamento, in programma già nelle prossime settimane. A novembre partiranno due corsi rivolti ai neolaureati in Medicina che sono in attesa del risultato dell’esame di ammissione alla specializzazione. Il primo è pensato per preparare a svolgere il servizio di guardia medica in ambulatorio, con un focus specifico sui casi più frequenti e sul COVID-19. Il secondo tratterà il tema dell’assistenza nelle Rsa, le Residenze sanitarie assistenziali, sempre con focus sul COVID-19. In futuro saranno attivati anche corsi relativi all’attività clinica e di ricerca. Tra le opportunità offerte a chi aderirà alla community c’è anche l’accesso a seminari, risorse elettroniche e database internazionali.

Mettersi in gioco

Per tutti c’è l’invito a “mettersi in gioco”. Entrare nella community Alumni di Humanitas University significa anche poter diventare a propria volta formatori e mentori, con un ruolo attivo nell’orientamento e nella formazione dei futuri medici e infermieri. Il progetto punta a coinvolgere anche gli studenti che stanno per uscire dall’Università: chi frequenta l’ultimo anno della triennale e gli ultimi due di magistrale e specializzazione.

Le opportunità per laureandi e specializzandi

Nel confronto con colleghi più maturi, laureandi e specializzandi potranno ottenere aiuto e consigli per il proprio futuro: quali percorsi e strutture scegliere in Italia e all’estero per strutturare la propria professione, quali decisioni prendere per migliorare il proprio curriculum. Ma anche raccogliere informazioni su selezioni, concorsi e colloqui di lavoro nelle diverse strutture.

HUMANITAS GROUP

Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario. Ha sviluppato la sua organizzazione clinica istituendo centri di eccellenza specializzati per la cura dei tumori, di malattie cardiovascolari, neurologiche e ortopediche – oltre che un centro oculistico e un fertility center.