Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

Nasce Humanitas University


Via libera del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca  alla costituzione di un Ateneo dedicato alle Scienze mediche. Contesto internazionale, metodi didattici innovativi, stretta integrazione con la clinica e la ricerca scientifica, autonomia economica: questi i pilastri della proposta formativa. 

Rozzano, 23 giugno 2014 – Si è concluso l’iter di autorizzazione per la costituzione di Humanitas University, un nuovo soggetto accademico non statale dedicato alle Scienze mediche, strettamente legato all’identità dell’ospedale Humanitas di Milano e della sua Fondazione per la Ricerca. Il Decreto che sancisce la nascita dell’Ateneo è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 141 del 20/6/2014.

A regime Humanitas University potrà accogliere oltre 800 studenti. Nella fase iniziale di attività, Humanitas University offrirà 2 corsi di Laurea: il corso di Laurea magistrale a ciclo unico internazionale in Medicina e Chirurgia (in inglese) e il corso di Laurea triennale in Infermieristica (in italiano). A ciò si aggiungerà nel tempo una più ampia offerta di corsi di laurea, post-laurea, dottorati, scuole di specializzazione e altre opportunità di aggiornamento.

Rocca: un’opportunità di crescita per l’intero Paese

“Obiettivo di Humanitas University – spiega Gianfelice Rocca, Presidente di Humanitas – è realizzare un modello formativo che sappia misurarsi in modo autorevole e competitivo nel panorama della formazione medica internazionale: reclutare i migliori cervelli, portarli a studiare a Milano e in Lombardia – una Regione all’avanguardia, che già rappresenta un modello di eccellenza nel campo della Sanità e dei servizi – permetterà di contribuire ad accrescere l’attrattività del sistema universitario e sanitario italiano, facendo crescere l’intero Paese”.

La nascita del nuovo Ateneo rafforza l’impegno nella ricerca medica, nell’assistenza e nella didattica che Humanitas svolge da 18 anni, in linea con quanto accade nei più importanti policlinici al mondo, dove governance clinica, di ricerca e formazione di fatto coincidono.

Faculty internazionale, soggiorni all’estero durante il percorso di studi, metodi didattici innovativi sono i pilastri della proposta formativa di Humanitas University, in linea con le migliori esperienze al mondo. A questi si aggiungono stretta integrazione con l’attività clinica, forte orientamento alla ricerca scientifica e sostenibilità economica come caratteristiche fondamentali del modello del nuovo Ateneo.

Humanitas University intende attrarre i migliori talenti da tutto il mondo offrendo loro un’opportunità di formazione distintiva per crescere e studiare, al fianco di docenti e professionisti di grande esperienza, in un contesto ed in una dimensione internazionale non solo nella componente linguistica, ma anche nelle metodologie di studio e di esame.

  • Il DECRETO pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale
HUMANITAS GROUP

Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario. Ha sviluppato la sua organizzazione clinica istituendo centri di eccellenza specializzati per la cura dei tumori, di malattie cardiovascolari, neurologiche e ortopediche – oltre che un centro oculistico e un fertility center.