Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

Il prof. Mario Romano è stato insignito del titolo Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana


Domenica 2 giugno, in occasione della festa della Repubblica, il prof. Mario Romano – Professore Ordinario di Oftalmologia e Direttore della Scuola di Specializzazione di Oftalmologia presso Humanitas University – è stato insignito dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Primo fra gli Ordini cavallereschi nazionali, l’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana” è destinato a “ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle scienze, delle lettere, delle arti, dell’economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte ai fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari”.

“Sono molto onorato di ricevere questo titolo che vedo come un riconoscimento per la mia attività professionale e, soprattutto, stimolo a fare sempre meglio e di più per chi ha bisogno di cure in termini di assistenza e di ricerca – commenta il professor Romano –. Sono stato piacevolmente sorpreso quando gli uffici della Presidenza del Consiglio dei Ministri mi hanno comunicato questa proposta, e per il cui avvallo necessitava di una serie di informazioni a partire dal mio curriculum vitae”.

Oltre all’attività di medico e ricercatore nel campo dell’oculistica e all’insegnamento in Humanitas University, Mario Romano è anche uno sportivo agonista (maratoneta, ultramaratoneta e Ironman) e impegnato nel sociale in quanto membro del consiglio direttivo di CBM Italia, organizzazione umanitaria impegnata nella prevenzione e cura della cecità e della disabilità evitabile e nell’inclusione delle persone con disabilità nel Sud del mondo e in Italia.

Empatiacomunicazione, costruire relazioni con i pazienti come con i miei colleghi e studenti, avendo come scopo il benessere e la qualità delle prestazioni e delle relazioni umane – aggiunge il professor Romano – fa parte del nostro modo di essere. Credo che il significato di questo titolo sia una risposta all’impegno che ogni giorno mettiamo nelle nostre visite e sedute operatorie cercando sempre un rapporto di fiducia con chi in quel momento necessita di aiuto, così come nell’attività di ricerca cerchiamo sinergia tra colleghi per migliorare le nostre conoscenze sulle problematiche legate alla salute degli occhi e le possibili applicazioni terapeutiche”. 

HUMANITAS GROUP

Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario. Ha sviluppato la sua organizzazione clinica istituendo centri di eccellenza specializzati per la cura dei tumori, di malattie cardiovascolari, neurologiche e ortopediche – oltre che un centro oculistico e un fertility center.