Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

L’Ateneo celebra la White Coat Ceremony 2024 per i corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e MEDTEC School


Ieri si è svolto un momento cruciale nel percorso accademico degli studenti del terzo anno di Medicina e MEDTEC, che hanno avuto l’onore di essere protagonisti della rinomata White Coat Ceremony. Questo evento rappresenta un’importante transizione dall’apprendimento teorico in aula all’applicazione pratica in ambito clinico: indossando per la prima volta il camice bianco, i nostri futuri medici hanno accolto le responsabilità e i privilegi della loro scelta professionale.

La cerimonia ha avuto inizio con un intervento del Prof. Luigi Maria Terracciano – Rettore di Humanitas University, il quale ha sottolineato il significato simbolico del camice bianco, emblema di fiducia e responsabilità nella professione medica.

Successivamente, l’Ing. Riccardo Bui – General Manager presso l’Istituto Clinico Humanitas, e il Dott. Michele Lagioia – Direttore Sanitario presso l’Istituto Clinico Humanitas, hanno accolto calorosamente i nuovi studenti, che avranno l’opportunità di lavorare a stretto contatto con medici esperti. Questa esperienza non solo offrirà loro un’importante formazione pratica, ma favorirà anche la creazione di relazioni fondamentali che li accompagneranno nel corso della loro carriera.

In chiusura, i Professori Alessio Aghemo – Direttore del Dipartimento di Scienze Biomediche, Isabella Barajon – Presidente del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Maria Laura Costantino – Presidente del Corso di Laurea MEDTEC School, e Maurizio Cecconi, Vicepresidente del Corso di Laurea MEDTEC School, hanno evidenziato i valori fondamentali di empatia, cura centrata sul paziente e resilienza, che ogni medico deve incarnare.

La cerimonia si è conclusa con la lettura della Dichiarazione di Ginevra, un potente impegno a rispettare i principi di compassione, integrità e rispetto per la dignità umana.

Ad un futuro ricco di opportunità, crescita e dedizione incrollabile alla scienza della medicina. Che questo nuovo viaggio abbia inizio!

HUMANITAS GROUP

Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario. Ha sviluppato la sua organizzazione clinica istituendo centri di eccellenza specializzati per la cura dei tumori, di malattie cardiovascolari, neurologiche e ortopediche – oltre che un centro oculistico e un fertility center.