Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

Laboratorio di problem solving: gli infermieri condannano a morte il Conte Dracula


Si è svolta oggi un’esercitazione un po’ particolare per le nostre matricole del corso di laurea in Infermieristica.

Un esempio di metodologia didattica attiva

IMG_2508Nell’ambito del laboratorio di problem solving, analisi e interpretazione dati del corso di scienze infermieristiche generali, i ragazzi sono stati chiamati a prendere un’importante decisione: quando e come uccidere il temibile Conte Dracula.

IMG_2530A questo scopo gli studenti del primo anno sono stati divisi in 8 “squadre speciali”, ognuna delle quali aveva a disposizione informazioni parziali e doveva quindi negoziare con le altre squadre per ricostruire tutti gli elementi necessari a completare la missione, stabilendo giorno ed ora dell’uccisione. A coordinarli il docente, “responsabile della negoziazione”, ed i tutor del corso di laurea nel ruolo di “facilitatori”.

Il significato dell’esercizio

IMG_2513 Far comprendere ai ragazzi l’importanza di una corretta analisi ed interpretazione dei dati, della capacità di negoziazione e del lavoro di squadra per raccogliere informazioni più complete e pertinenti possibili, presupposto fondamentale per poter poi passare all’azione.

E’ ciò che saranno chiamati a fare fra qualche anno nella loro attività di tutti i giorni, quando si troveranno ad esempio a dover pianificare l’assistenza infermieristica dei pazienti, raccogliendo i dati utili dalle varie fonti disponibili.

Il finale

5 degli 8 gruppi hanno raggiunto l’obiettivo nei tempi prestabiliti, tutti i ragazzi hanno comunque dimostrato di aver compreso ciò che si celava dietro ad un’esercitazione dall’obiettivo apparentemente curioso. 
Il gruppo vincitore, che ha consegnato per primo il verdetto di morte del povero conte, si è aggiudicato con soddisfazione una maglietta di Humanitas University.

IMG_2549

HUMANITAS GROUP

Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario. Ha sviluppato la sua organizzazione clinica istituendo centri di eccellenza specializzati per la cura dei tumori, di malattie cardiovascolari, neurologiche e ortopediche – oltre che un centro oculistico e un fertility center.