Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

Hunimed partecipa a Univax Day


Ieri, 17 Marzo 2021, Humanitas University ha partecipato alla quinta edizione di Univax Day 2021, organizzato dalla Società Italiana di Immunologia, Immunologia Clinica e Allergologia   (SIICA), in collaborazione con una rete di 18 atenei italiani.

Rivolto agli studenti del IV e V anno delle scuole superiori, l’evento ha raccolto online oltre 900 partecipanti, incentrandosi sul ruolo fondamentale dei vaccini nell’ambito della tutela della salute pubblica. Humanitas University ha aderito all’iniziativa, proponendo un incontro sui concetti generali relativi al funzionamento del sistema immunitario – “Sistema immunitario e vaccini, come funzionano?” – presentato dalla Dott.ssa Barbara Cassani e dalla Prof.ssa Cecilia Garlanda. A seguire, un seminario dedicato alle applicazioni vaccinali – “Vaccini: una cintura di sicurezza per l’umanità e una sfida per la salute globale” – presentato dal Prof. Alberto Mantovani, Professore Emerito di Patologia Generale e Vice Rettore per la ricerca presso Humanitas University, con una serie di brevi filmati relativi alla vaccinazione anti Covid-19. I temi affrontati hanno riscosso grande interesse negli studenti, e l’evento si è concluso con numerose domande rivolte ai professori e ricercatori.

HUMANITAS GROUP

Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario. Ha sviluppato la sua organizzazione clinica istituendo centri di eccellenza specializzati per la cura dei tumori, di malattie cardiovascolari, neurologiche e ortopediche – oltre che un centro oculistico e un fertility center.