Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

Humanitas University: “Integration day”


 

Milano, sabato 20 ottobre, è stata protagonista di un interessante e divertente evento ideato dagli studenti senior di Medicina di Humanitas University.

L’obiettivo della manifestazione era quello di far conoscere la città ai nuovi studenti fuori sede e stranieri, di insegnare a spostarsi con i mezzi pubblici e, soprattutto, di offrire loro un’occasione per integrarsi nella facoltà.

Il tour

La giornata dedicata alle matricole, che sono state suddivise in undici squadre, prevedeva un percorso lungo la città con 11 tappe. A ogni studente era stata fornita una lista di tutte le stazioni con l’indicazione della loro posizione e di come raggiungerle.

Il tour è iniziato alle 9.30, il tempo a disposizione per spostarsi da una tappa all’altra era di venti minuti e la sua conclusione doveva avvenire entro le ore 17.30.

Le stazioni

Queste le stazioni da raggiungere:

  1. Porta Ticinese – Piazza 24 Maggio
  2. Colonne di San Lorenzo
  3. Piazza Sant’Ambrogio
  4. Piazzale Luigi Cadorna
  5. Castello Sforzesco – Piazza Castello
  6. Arco della Pace – Sempione
  7. Moscova – Largo la Foppa
  8. Pinacoteca di Brera
  9. Piazza San Babila
  10. Università degli Studi di Milano
  11. Piazza Duomo

Presso ogni stazione, ove era presente un ragazzo del secondo, terzo o quarto anno di Medicina (che i partecipanti potevano contattare telefonicamente nel caso in cui si fossero persi durante il tragitto) addetto alle informazioni sull’organizzazione di un determinato corso e ai consigli per la preparazione all’esame, si svolgeva un piccolo gioco e ogni squadra accumulava dei punti.

Per la pausa pranzo, della durata di un’ora, i concorrenti avevano a disposizione un elenco di punti ristoro suddivisi per le undici zone della città.

Un’opportunità di integrazione

La manifestazione si è conclusa con un aperitivo di gruppo, durante il quale è stato premiato il team vincente.

L’evento ha riscosso molto successo e ha regalato momenti di svago, di divertimento e un’importante opportunità di socializzazione tra ragazzi che, nei prossimi anni, condivideranno la stessa esperienza di studio presso Humanitas University.

HUMANITAS GROUP

Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario. Ha sviluppato la sua organizzazione clinica istituendo centri di eccellenza specializzati per la cura dei tumori, di malattie cardiovascolari, neurologiche e ortopediche – oltre che un centro oculistico e un fertility center.