Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

Humanitas University apre una nuova sede a Castellanza per il corso di laurea in Infermieristica, in stretta collaborazione con Humanitas Mater Domini


25 studenti potranno studiare Infermieristica a Castellanza. Humanitas University, infatti, attiva il corso di laurea in Infermieristica in stretta collaborazione con Humanitas Mater Domini, che sarà anche sede dei tirocini insieme ad alcune strutture convenzionate del territorio. Le lezioni si terranno presso la sede della LIUC – Università Cattaneo, con un mix di attività online e in presenza.

L’evoluzione dei bisogni della popolazione, sempre più anziana e spesso affetta da più patologie, ha fatto emergere chiaramente la volontà di fornire un’assistenza di qualità e un percorso formativo contestualizzato nella realtà specifica a cui si fa riferimento. La scelta di proporre un corso di laurea in Infermieristica anche a Castellanza nasce proprio da questa necessità di avvicinarsi al territorio e agli studenti, che sempre più ne hanno fatto richiesta. A confermare il bisogno di assistenza qualificata sono anche i dati di Almalaurea, secondo cui l’80% dei laureati trova occupazione ad un anno dalla conclusione degli studi a livello nazionale sia in ambito ospedaliero che nei servizi territoriali che stanno acquisendo sempre più rilevanza.

“L’apertura di questo corso di laurea in Infermieristica è la naturale risposta ai bisogni di competenze qualificate che possano avere un’importante ricaduta sociale sul territorio – commenta il Prof. Marco Montorsi    Rettore di Humanitas University. Per andare incontro alle esigenze dei pazienti, degli studenti ma anche dell’evoluzione della sanità, abbiamo deciso di essere presenti anche a Castellanza e di poter offrire un percorso che si avvale quella qualità e della competenza di Humanitas Mater Domini. Ed è proprio questo stretto legame tra la formazione e un rapido ingresso nel mondo del lavoro uno degli elementi distintivi del nostro corso di laurea”.

“Il nuovo corso di laurea in Infermieristica di Humanitas University a Castellanza è per noi un orgoglio, un’iniziativa che sottolinea l’interesse del nostro Istituto ad offrire, oltre a percorsi di cura e qualità, anche una concreta opportunità di formazione per i giovani del nostro territorio – afferma Alessandro Liguori, Amministratore Delegato di Humanitas Mater Domini. Tra gli aspetti distintivi del progetto, la stretta integrazione con il nostro ospedale nella scelta dei docenti e nella possibilità di tirocini, per garantire professionisti sempre più centrali nella gestione del paziente, con competenze solide e con apertura interdisciplinare”.

“Si aggiunge un altro importante tassello alla collaborazione tra la LIUC e Humanitas Mater Domini – spiega il Presidente della LIUC – Università Cattaneo, Riccardo Comerio – dopo l’importante accordo siglato qualche mese fa per il monitoraggio dell’andamento del COVID-19 all’interno della comunità universitaria. Ora, la novità di questo corso di laurea in Infermieristica: è per noi motivo di orgoglio aprire le porte dell’ateneo a un’iniziativa così importante, soprattutto in un momento storico in cui la gestione del sistema sanitario è inevitabilmente la priorità assoluta, a partire dalla formazione di nuove risorse”.

Le lezioni si terranno presso la LIUC, mentre i tirocini si svolgeranno in Humanitas Mater Domini e in sedi convenzionate del territorio. Gli studenti potranno poi recarsi presso il Simulation Center    di Humanitas University a Pieve Emanuele (Milano), per poter completare la formazione con un percorso di attività di simulazione avanzata. Si potenzia così l’offerta formativa che vede il corso di Infermieristica attivo presso la sede principale di Pieve Emanuele (Milano) e a Bergamo – in collaborazione con Humanitas Gavazzeni, confermando la volontà di avvicinarsi sempre di più ai territori per poter offrire assistenza di qualità e in linea con le peculiarità di ciascuno.

Il corso di laurea triennale in Infermieristica di Humanitas University, che ha in totale 140 posti, prevede una forte esperienza clinica che sotto la supervisione di un tutor consente agli studenti, a partire dal primo anno di corso, di integrare teoria e pratica e di sperimentare in sicurezza tutte le procedure e le manovre assistenziali grazie alle esercitazioni in laboratorio e alle attività di simulazione ad alta fedeltà con professionisti specializzati.


Il test di ingresso online per il corso di laurea in Infermieristica si terrà in modalità home-based il 1 Settembre 2021.

Scopri di più

HUMANITAS GROUP

Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario. Ha sviluppato la sua organizzazione clinica istituendo centri di eccellenza specializzati per la cura dei tumori, di malattie cardiovascolari, neurologiche e ortopediche – oltre che un centro oculistico e un fertility center.