Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

Humanitas è partner scientifico di Wired Health


Una giornata dedicata all’innovazione e alla tecnologia del mondo dell’Health Care: è Wired Health – Innovazione per la Vita, il 13 marzo negli spazi di BASE a Milano. 

La rivista Wired Italia, cartacea e online – ormai punto di riferimento per tecnologie e innovazione – con la collaborazione scientifica di Humanitas mette a disposizione di esperti e non del settore una giornata di conferenzeexhibitstart up e networking in occasione della Milano Digital Week.

Wired Health, il racconto della salute digitale con gli esperti di Humanitas

Wired Health è un progetto di Wired Italia a cui Humanitas collabora come partner scientifico che ha l’obiettivo di raccontare al grande pubblico, così come agli addetti ai lavori, le innovazioni e i trend più recenti e rilevanti che si trovano nel punto di intersezione tra medicina, tecnologie digitali e nuovi stili di vita. 

Ospiti della kermesse non solo italiani ma anche esperti provenienti da tutto il mondo della “salute digitale”, che in una sessione plenaria informeranno il pubblico con i principali trend e casi. Oltre alle conferenze e a i dibattiti, una sezione espositiva e interattiva esporrà alcune delle startup e delle soluzioni e ricerche più interessanti nel settore.

I temi dell’evento

A partire dalla salute digitale, molti sono i temi affrontati nei diversi keynote speech, panel e nelle interviste: tra questi Smart Technologies & Intelligenza Artificiale applicate alla salute, Big Data & Analytics, Cybersecurity & Health DataVR & AR per il settore chirurgico; e ancora l’assistenza in remoto e la formazione, From IoT to IoMT (Internet of Medical Things) & Wearables, Esoscheletri e roboticaGenomica e Medicina personalizzataTelemedicina e assistenza per il paziente.

In particolare, il prof. Alberto Mantovani, Direttore Scientifico Humanitas e docente Humanitas University illustrerà le nuove frontiere della ricerca per la lotta contro il cancro, a partire dalla sfida dell’immunoterapia che ad oggi non può prescindere da strumenti di analisi basati su biologia computazionale e, in prospettiva, sull’intelligenza artificiale; la prof.ssa Maria Rescigno, principal investigator del Laboratorio di immunologia delle mucose e microbiota Humanitas e docente Humanitas University parlerà del microbiota umano e dei nuovi approcci immunoterapici basati sui batteri come immunostimolanti; infine il prof. Maurizio Cecconi, Responsabile Anestesia e Terapie Intensive Humanitas, oltre che docente di Humanitas University, illustrerà il futuro dell’Intelligenza Artificiale e della terapia intensiva.

 

I temi centrali

 

 

Wired Health, è un evento nato per coinvolgere addetti ai lavori, scienziati, professionisti, decision maker, studenti e ricercatori che vogliono essere aggiornati su come internet stia trasformando il settore della salute, dai suoi modelli di business alle soluzioni tecnologiche, dalle frontiere della ricerca alle scelte dei pazienti, dei consumatori e dei cittadini.

Per iscriverti: clicca qui.

 

 
HUMANITAS GROUP

Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario. Ha sviluppato la sua organizzazione clinica istituendo centri di eccellenza specializzati per la cura dei tumori, di malattie cardiovascolari, neurologiche e ortopediche – oltre che un centro oculistico e un fertility center.