Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

Gli specializzandi di Humanitas University in prima linea per l’emergenza COVID-19


 

Gli oltre 200 specializzandi di Humanitas University sono a fianco del personale medico di Humanitas per aiutarlo a fronteggiare questa emergenza. Gli ospedali, che si sono ormai rimodulati e hanno attivato sempre più reparti dedicati ai pazienti affetti da COVID-19, possono contare anche sul supporto di oltre il 70% degli specializzandi di tutte le scuole di specialità, una percentuale che sta crescendo ogni ora e sono certo arriverà a essere la totalità. Perché siamo prima di tutto medici, chiamati a prendersi cura degli altri con grande responsabilità, spirito di sacrificio ed empatia verso chi sta male o ha paura, in aggiunte alle competenze tecniche.

Voi specializzandi siete un supporto fondamentale ogni giorno e ancora di più in questo momento, per la qualità del lavoro svolto, ma anche per l’entusiasmo e la forza che ci trasmettete sempre, lavorando fianco a fianco. Inoltre, alcuni dei nostri giovani futuri specialisti su base volontaristica si sono offerti anche di prestare servizio ai check point ospedalieri, mentre altri ancora hanno deciso di andare a Bergamo, presso Humanitas Gavazzeni, dove sappiamo infuriare il virus.

Vedo in questo momento un grande senso del dovere, dedizione e passione per una professione che, ancora di più in questo periodo, ci rendiamo conto essere una missione, una scelta di mettersi al servizio degli altri. Un momento che, nella sua tragicità, è però anche opportunità di formazione e di crescita professionale, sia dal punto di vista umano sia scientifico.

A breve inizierete a ricevere dei contenuti ad hoc sulla nostra piattaforma LMS, per poter continuare anche da remoto la vostra formazione. La nostra Università non si ferma e vi è sempre a fianco.

Un grazie di cuore a tutti voi, che ci consentite di continuare a prenderci cura dei nostri pazienti.

 

 

Prof. Marco Montorsi

Rettore Humanitas University

 

HUMANITAS GROUP

Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario. Ha sviluppato la sua organizzazione clinica istituendo centri di eccellenza specializzati per la cura dei tumori, di malattie cardiovascolari, neurologiche e ortopediche – oltre che un centro oculistico e un fertility center.