Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

Chef Oldani presenta la sua “Cucina POP” agli studenti


Ieri, Humanitas University ha avuto il piacere di ospitare lo Chef Davide Oldani, ideatore della “Cucina POP” e fondatore dei ristoranti D’O e Olmo.

Durante la conferenza lo Chef ha dialogato con Daniele Brenna e Pierluigi Corbella, due studenti MEDTEC del quinto anno, rispondendo alle loro curiosità e rivelando ciò che si cela dietro al suo mestiere: spirito di osservazione, curiosità e sacrificio. 

Illuminante è stata la riflessione sulle numerose similitudini che accomunano il lavoro di una brigata in cucina e quello di un’equipe medica in corsia: indipendentemente dal ruolo e dal grado di responsabilità, sono la passione, la cura nei dettagli e la comunicazione chiara a guidare le singole azioni.

L’open talk si è concluso con le numerose domande dei presenti, che hanno dimostrato un sincero interesse nei confronti delle esperienze, della storia e della visione di “Cucina POP”.

HUMANITAS GROUP

Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario. Ha sviluppato la sua organizzazione clinica istituendo centri di eccellenza specializzati per la cura dei tumori, di malattie cardiovascolari, neurologiche e ortopediche – oltre che un centro oculistico e un fertility center.