Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

Book Cafè: “Quando fai la chemio le zanzare non ti pungono”


Cosa succede nella vita di una persona quando una diagnosi improvvisa cambia le carte in gioco, colpendo proprio nell’organo – il cervello – di cui questa persona è appassionata ed esperta? E quando il destinatario di questa prova è proprio un rinomato life coach, abituato a confrontarsi con le sfide della vita?

Giovedì 11 aprile, presso il Bar del Campus si è tenuto un evento dedicato alla presentazione del libro: “Quando fai la chemio le zanzare non ti pungono” di Gianfranco Damico – autore conosciuto nel campo del self-help. Nel suo libro Damico spiega di essersi ritrovato ad affrontare una sfida che ha messo alla prova non solo la sua conoscenza, ma anche la sua resilienza e mentre lottava per orientarsi in un territorio sconosciuto, il suo stesso expertise è diventato una guida preziosa. 

Con lui ha dialogato Marco Riva – Professore Associato di Neurochirurgia presso Humanitas University.

Questo straordinario racconto di speranza e trasformazione descrive come un uomo che ha dedicato la sua vita a guidare gli altri verso il benessere, trovi la forza di applicare le sue stesse lezioni mentre si addentra nell’ignoto. 

HUMANITAS GROUP

Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario. Ha sviluppato la sua organizzazione clinica istituendo centri di eccellenza specializzati per la cura dei tumori, di malattie cardiovascolari, neurologiche e ortopediche – oltre che un centro oculistico e un fertility center.