Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

Al via le Scuole di Specializzazione in Medicina Hunimed: inaugura il Prof. Casavola


Si è svolta oggi la lezione inaugurale delle Scuole di Specializzazione in Medicina di Humanitas University, con la partecipazione straordinaria del Professor Francesco Casavola, giurista e Presidente Emerito della Corte Costituzionale.

bioetica fra scienza e multiculturalitàSpecializzandi, dottorandi e studenti di tutti i corsi di Laurea di Humanitas University hanno avuto la possibilità di assistere ad un momento di confronto unico dal titolo “Bioetica fra scienza e multiculturalità”. Tema di estrema attualità e rilevanza considerando il contesto internazionale dell’Università e l’impatto che diverse culture e religioni possono avere sull’approccio alla medicina e alla scienza.

Leggi la lezione integrale del Prof. Casavola.

“L’avvio delle Scuole di Specializzazione arricchisce ulteriormente la nostra offerta formativa, caratterizzata dalla forte sinergia con l’attività dell’ospedale” commenta il Rettore Marco Montorsi. prof Casavola inaugura le scuole di specializzazione Hunimed“Per rendere ancora più significativo questo momento, abbiamo voluto invitare il prof. Casavola, che ringraziamo di aver affrontato con noi un tema come quello della bioetica, onnipresente nell’attività di un medico – si tratti di una decisione clinica o di un colloquio con un paziente. Per questo il nostro programma didattico, oltre ai temi tecnici, dà ampio spazio alle non-technical skills, di estrema importanza per tutti i futuri dottori”.

Leggi di più sulle prime 8 Scuole di Specializzazione in Medicina attivate da Humanitas University.

Chi è Francesco Paolo Casavola

Storico del diritto romano, nato a Taranto nel 1931. Professore di Istituzioni di diritto romano all’Università di Bari e di Storia del diritto romano alla “Federico II” di Napoli, dove ha ricoperto il ruolo di preside della Facoltà di Giurisprudenza. Presidente della Corte costituzionale dal 1992 al 1995. Nel 1993 ha fatto parte della Commissione di arbitrato per l’ex Iugoslavia. Dal 1996 al 1998 è stato garante per l’editoria e la radiodiffusione. Socio di numerose accademie e società scientifiche, è stato presidente dell’Istituto della Enciclopedia Italiana – Treccani (1998 – 2009) e del Comitato Nazionale per la Bioetica (2006 – 2015).

HUMANITAS GROUP

Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario. Ha sviluppato la sua organizzazione clinica istituendo centri di eccellenza specializzati per la cura dei tumori, di malattie cardiovascolari, neurologiche e ortopediche – oltre che un centro oculistico e un fertility center.