Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

Al via il nuovo Master in “Trattamento Manipolativo Osteopatico della colonna vertebrale”


Il nuovo Master in “Trattamento Manipolativo Osteopatico della colonna vertebrale” di Humanitas University che supporta anche la ricerca scientifica

Un nuovo approccio che integra diverse tecniche e conoscenze per un trattamento innovativo del paziente

Al via il primo Master per formare fisioterapisti e medici all’approccio manipolativo osteopatico e trattare pazienti con disordini muscoloscheletrici e dolore alla colonna vertebrale. Un percorso rivolto  a fisioterapisti  e medici e realizzato e diretto dal prof. Roberto Gatti, coordinatore del Corso di Laurea in Fisioterapia di  Humanitas University, in collaborazione con Soma – Istituto Osteopatia Milano, eccellenza milanese nella formazione degli osteopati.

Il Master supporta inoltre la ricerca scientifica, tramite il finanziamento  di una linea di ricerca che avrà l’obiettivo di  approfondire il razionale e l’efficacia delle tecniche osteopatiche sul dolore e sulle disfunzioni motorie.

Il nostro master in Trattamento manipolativo osteopatico della colona mette in contatto due discipline, la fisioterapia e l’osteopatia, che tradizionalmente dialogano poco. Da questo dialogo, nel contesto di un’iniziativa di alta qualità scientifica, gli studenti potranno ricavare competenze, rigore metodologico e senso critico” commenta il prof. Roberto Gatti.

Il Master di primo livello in “Trattamento Manipolativo Osteopatico della colonna vertebrale”  dura un anno e prevede 30 posti, che saranno assegnati tramite concorso per titoli. A rendere unico il percorso formativo la presenza di esperti nazionali e internazionali di osteopatia, fisioterapia e anatomia che consentono di integrare le competenze manipolative con le conoscenze di biomeccanica, di analisi del movimento, di clinica medica e di anatomia con uno speciale focus sulle connessioni tra i diversi elementi della colonna, grazie anche all’utilizzo di pezzi anatomici. Questo consente di acquisire una visione assolutamente unica, che fornirà al fisioterapista la possibilità di individuare il trattamento manipolativo osteopatico più appropriato.

A supportare la strutturazione del percorso formativo del Master anche la Neurochirurgia di Humanitas, guidata dal dott. Maurizio Fornari.

Nel corso delle lezioni i partecipanti apprenderanno tecniche manuali volte a restituire la corretta mobilità alle zone in cui sono presenti funzioni compromesse o alterate a livello articolare, muscolare, connettivale o viscerale (disfunzioni somatiche), con l’obiettivo di favorire le capacità adattative dell’organismo.

I fisioterapisti e medici che vorranno completare la loro formazione in Osteopatia al termine del Master, potranno proseguire il percorso formativo presso l’istituto Soma, vedendosi riconosciuti i crediti formativi conseguiti e il costo dell’iscrizione al Master.

HUMANITAS GROUP

Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario. Ha sviluppato la sua organizzazione clinica istituendo centri di eccellenza specializzati per la cura dei tumori, di malattie cardiovascolari, neurologiche e ortopediche – oltre che un centro oculistico e un fertility center.