Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

Al via il nuovo Master in Ortopedia e Traumatologia dello Sport


Partiranno Lunedì 17 Maggio le lezioni del nuovo percorso formativo nato dalla collaborazione con l’Università di Bologna e l’Università di Modena e Reggio Emilia.

Saranno 24 tra medici e fisioterapisti gli allievi di questo master che si svilupperà attraverso lezioni in presenza su varie patologie di traumatologia dello sport dell’arto superiore e inferiore, accompagnate da sedute chirurgiche.

Durante il corso i partecipanti avranno la possibilità di sviluppare le loro capacità chirurgiche, diagnostiche e imparare le indicazioni sul trattamento ideale per ogni tipo di patologia trattata chirurgicamente, fino anche alla rieducazione post-operatoria e al ritorno allo sport del paziente inteso come atleta.

Saranno coinvolti diversi chirurghi internazionali che affiancheranno i coordinatori scientifici: il Prof. Stefano Zaffagnini dell’Università di Bologna, il Prof. Fabio Catani dell’Università di Modena e Reggio Emilia e il Prof. Maurilio Marcacci    di Humanitas University, ai quali si sono aggiunti il Prof. Alessandro Castagna    e il Prof. Giuseppe Porcellini dell’Università di Modena e Reggio Emilia.

Il Master avrà la durata di 1 anno, si svolgerà a turno nelle varie sedi e terminerà con un corso di dissezione anatomica e di tecniche chirurgiche su preparati anatomici, dove i partecipanti potranno provare in prima persona le tecniche che sono state illustrate durante le lezioni teoriche frontali.

Saranno previsti alcuni workshop presso aziende biomedicali che hanno dato la loro disponibilità ad illustrare tecnologie utili al trattamento del paziente sportivo.

L’iniziativa gode del patrocinio del Coni e di Technogym. Scopri di più

HUMANITAS GROUP

Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario. Ha sviluppato la sua organizzazione clinica istituendo centri di eccellenza specializzati per la cura dei tumori, di malattie cardiovascolari, neurologiche e ortopediche – oltre che un centro oculistico e un fertility center.