Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

Laura Evangelista

Professore Straordinario

Diagnostica per immagini e radioterapia
Professore Straordinario

Formazione

Laurea in Medicina e Chirurgia nel 2004 all’Università di Napoli Federico II, Napoli; Specializzazione in Medicina Nucleare in 2009 all’ Università di Napoli Federico II, Napoli; Dottorato di Ricerca in Imaging Molecolare nel 2012, Università di Napoli Federico II, Napoli; Master in Valutazione delle Tecnologie Sanitarie nel 2016, Università Cattolica of Roma, Roma; Master in Management Sanitario nel 2022, Università di Napoli Federico II, Napoli.

Background accademico

Ricercatore di tipo B in Medicina Nucleare all’Università di Padova, dal 30 Settembre 2019 al 31 Marzo 2022. Professoressa Associata in Medicina Nucleare all’Università di Padova dal 1 Aprile 2022 al 31 Maggio 2023.

Insegnamenti

  • Medicina Nucleare nel corso di laurea triennale per tecnici di radiologia sanitaria (TSRM)
  • Diagnostica per Immagini per tecniche audiometriche
  • Diagnostica per Immagini in Medicine and Surgery (English course)
  • Diagnostica per Immagini in Medicina e Chirurgia
  • Corso opzionale di Radiologia in Medicina e Chirurgia
  • Diagnostica per Immagini nel Corso di Laurea in Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva

Honori accademici, premi e riconoscimenti

  • Vincitrice di un grant di Ricerca Finalizzata Nazionale, dal Ministero della Salute (anno: 2012).
  • Vincitrice di numerosi premi per migliore lavoro scientifico nell’Associazione Italiana di Medicina Nucleare (anni: 2015 e 2017).
  • Vincitrice della migliore tesi al master in Valutazione dele Tecnologie Sanitarie (anno: 2016).
  • Vincitrice di un Progetto di ricerca promosso dal Dipartimento di Medicina dell’Università di Padova (anno: 2021).
  • Premio #UroSoMe dal giornale European Urology Oncology per lavoro più letto e scaricato (anno: 2022)
HUMANITAS GROUP

Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario. Ha sviluppato la sua organizzazione clinica istituendo centri di eccellenza specializzati per la cura dei tumori, di malattie cardiovascolari, neurologiche e ortopediche – oltre che un centro oculistico e un fertility center.