Il Dott. Armando Santoro ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1974 presso l’Università di Messina; nel 1976 ha conseguito il Certificat de Cancerologie Clinique et Experimentale presso l’Università di Parigi; nel 1977 si è specializzato in Ematologia Clinica e di Laboratorio presso l’Università di Roma; nel 1980 ha conseguito il diploma di specializzazione in Oncologia presso l’Università di Genova. 1997/1998 Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Ematologia dell’Università degli Studi di Milano;
Dal 2004 ad oggi Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Oncologia dell’Università degli Studi di Milano.
Le aree mediche di interesse del Prof. Santoro sono l’oncologia e l’ematologia. Queste le sue aree di ricerca:
- Tumori solidi
- Tumori ematologici
- Cancer Survivors
- Sviluppo di nuovi farmaci
- Terapie biologiche
- Pazienti con comorbiditá
- G. L. Ceresoli, P.A. Zucali, A. G. Favaretto, F. Grossi, P. Bidoli, G. Del Conte, A. Ceribelli, A. Bearz, E. Morenghi, R. Cavina, M. Marangolo, H.J. Soto Parra, A. Santoro
Phase II study of pemetrexed plus carboplatin in malignant pleural mesothelioma
Journal of Clinical Oncology, Vol. 24 number 9, 1443-8 March 20, 2006
- G. Banna, A. Santoro
Trastuzuman in Breast Cancer
The New England Journal of Medicine – February 9, 2006
- GK Abou-Alfa, L. Schwartz, S. Ricci, D. Amadori, A. Santoro, A. Figer, J. De Greve, JY Douillard, C. Lathia, B. Schwartz, I. Taylor, M. Moscovici, LB. Saltz
Phase II Study of Sorafenib in Patients with advanced hepatocellular carcinoma
Journal of Clinical Oncology, Sep. 10;24 (26):4293-300, 2006
- G.L. Ceresoli, A. Chiti, A. Santoro
11C-Labeled Methionine and Evaluation of Malignant Pleural Mesothelioma
N Engl J Med, 357;19 November 8, 2007
- J. Jassem, R. Ramlau, A. Santoro, W. Schuette, A. Chemaissani, S. Hong, J. Blatter, S. Adachi, A. Hanauske, C. Manegold
Phase III trial of pemetrexed plus best supportive care previously treated patients with advanced malignant pleural mesothelioma:
Journal of Clinical Oncology, 2008 Apr 1; 26(10):1698-704