Il Prof Antonino Spinelli è Direttore dell’Unità Operativa di Chirurgia del Colon e del Retto presso Humanitas Research Hospital e Professore Ordinario di Chirurgia presso Humanitas University.
Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia con Lode presso l’Università degli Studi di Milano nel 2001. Dal 2003 al 2005 è stato Assistente di ruolo presso la Cattedra di Chirurgia Generale, Viscerale e dei Trapianti d’organo dell’Università Humboldt, Charitè, Campus Virchow, Berlino e Research Fellow presso l’Experimental Surgery Lab, Charitè, Campus Virchow, Berlino.
Ha conseguito il Diploma di Specializzazione in Chirurgia Generale nel 2007 e il Dottorato di Ricerca (PhD) in Fisiopatologia Chirurgica nel 2011.
Il Prof Spinelli è attualmente Presidente Eletto della European Society of Coloproctology (ESCP) e Membro del Guidelines Committee (GuiCom) della European Crohn’s and Colitis Organization (ECCO). Inoltre, è Fellow della American Society of Colon and Rectal Surgery (FASCRS), Honorary Fellow della Czech Society of Surgery (CSS), Honorary Fellow del Brazilian College of Digestive Surgeons (CBCD), Membro della International Organization for the study of Inflammatory Bowel Disease (IOIBD) e di numerose altre società scientifiche chirurgiche nazionali ed internazionali.
È regolarmente relatore a congressi internazionali e ha svolto letture su invito in numerose Istituzioni Accademiche, tra cui: Università di Oxford, Karolinska Institutet di Stoccolma, Mount Sinai di Toronto, St Mark’s Hospital di Londra.
La ricerca del Prof Spinelli è in grande parte rivolta alla chirurgia mininvasiva avanzata, compresa la chirurgia single-port, la minilaparoscopia, la chirurgia robotica e low-impact e le tecniche transanali (TaTME, TAMIS, TTSS). Inoltre, ha uno specifico interesse per protocolli di recupero post-operatorio avanzato.
Il Prof. Spinelli ha sviluppato e descritto una tecnica originale per la chirurgia rettale, TTSS -Transanal Transection and Single Stapled anastomosis-, utilizzata sia per la chirurgia del cancro del retto che per le anastomosi ultrabasse in altre patologie come la chirurgia della rettocolite ulcerosa.
Il Prof Spinelli collabora attivamente con molte Istituzioni internazionali, come l’Academic Medical Center di Amsterdam, le Università di Oxford nel Regno Unito e di Leuven in Belgio, il Weill Cornell Medical Center e la Columbia University di New York, il St Mark’s Hospital di Londra e University College of London, la Mayo Clinic e la Cleveland Clinic negli Stati Uniti.
Il Prof Spinelli ricopre cariche editoriali per le riviste internazionali più autorevoli nell’ambito chirurgico colorettale. In particolare è Associate Editor per Colorectal Disease, Organo Ufficiale della European Society of ColoProctology (ESCP), della Association of Coloproctology of Great Britain and Ireland (ACPGBI) e dell’Associazione Spagnola di Coloproctologia (AECP), Diseases of the Colon and Rectum, Organo Uffciale della American Society of Colon and Rectal Surgeons (ASCRS), Journal of the Anus, Rectum and Colon, Organo Ufficiale della Japan Society of Coloproctology (JSCP). É inoltre Editorial Board Member di Journal of Crohn’s Colitis, Organo Ufficiale della European Crohn’s and Colitis Organization (ECCO), e di Updates in Surgery, Organo Ufficiale della Società Italiana di Chirurgia e membro dell’Advisory Board per Coloproctology, Organo Ufficiale della Società Tedesca per la Coloproctologia (DGK).
Nel 2010 ha partecipato alla Consensus Conference dell’OMS (WHO) a Zurigo, in cui sono stati definiti i criteri di disabilità della malattia di Crohn.
Ha infine contribuito alla redazione di molteplici Linee Guida e consensus internazionali circa la terapia chirurgica del cancro del colon-retto e delle malattie infiammatorie croniche intestinali (M. Crohn e Rettocolite ulcerosa).
Il Prof Spinelli è autore o coautore di più di 380 pubblicazioni scientifiche per esteso, tutte su riviste internazionali indicizzate su Pubmed (Impact Factor complessivo >3050, H Index Scopus 55, H Index Google Scholar 65, i-10 index 200 Google Scholar)
- Spinelli A, Foppa C, Bemelman WA, Tanis PJ, Carvello M, Hompes R. Intermuscular surgical dissection for rectal lesions by transanal minimally invasive surgery – a video vignette. Colorectal Dis. 2019 Oct 16. doi: 10.1111/codi.14875. [Epub ahead of print] No abstract available. PMID: 31621152.
- Franchini Melani AG, Pandini RV, Barroso Lima M, Bertulucci P, Chacon Cosentino C, Spinelli A. The use of new technologies in facilitating the treatment in synchronous colorectal cancer: A Robotic Right Colectomy with Complete Mesocolic Excision and Local Transanal Resection – video vignette. Colorectal Dis. 2020 Jan 4. doi: 10.1111/codi.14948. [Epub ahead of print]. PMID: 31901215
- Carvello, M, Watfah, J, Włodarczyk, M, Spinelli A. The Management of the Hospitalized Ulcerative Colitis Patient: the Medical-Surgical Conundrum. Curr Gastroenterol Rep. 2020 Feb 10;22(3):11. doi: 10.1007/s11894-020-0750-1.
- Foppa C, Chien S Ng, Montorsi M, Spinelli A. Anastomotic leak in colorectal cancer patients: new insights and perspectives. Eur J Surg Oncol. 2020 Feb 24. pii: S0748-7983(20)30129-3. doi: 10.1016/j.ejso.2020.02.027.
- Spinelli A, Pellino G. COVID-19 pandemic: perspectives on an unfolding crisis. Br J Surg. 2020 Mar 19. doi: 10.1002/bjs.11627