Istruzione
- 2005 Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Brescia
- 2006 Abilitazione all’esercizio dell’attività medica- Ordine Medici e Chirurghi di Brescia
- 2010 Specializzazione in Reumatologia presso l’Università degli Studi – Spedali Civili di Brescia
- 2010-2012 Post-doctoral associate presso University of Florida (Gainesville, USA)
- 2013-2016 Dottorato di ricerca in Patologia e Neuropatologia sperimentale, Università degli Studi di Milano
- 2017 Master di II lievello in “Clinical Problem Solving in Rheumatology”, Università degli Studi Niccolò Cusano di Roma
Posizione attuale
Ricercatore a tempo determinato (RTD_A) in Reumatologia
Altre posizioni
Medico chirurgo specialista in reumatologia
Attività didattiche
- clinical tutor per studenti HuniMed dal 9/2013
- professore a contratto per il corso – Semeiotica e patologia degli apparati_2, Reumatologia – Polo Ospedale San Paolo, Università degli Studi di Milano, nell’anno accademico 2019-2020-2021
Background accademico
- adjunct professor presso Hunimed per attività di clinical tutor e nell’ambito del corso di laurea in Medicina e Chirurgia, per l’insegnamento in Immunologia Clinica e Dermatologia
- Abilitazione Scientifica Nazionale area 06/D3 – MED/16 dal 2017
Premi e riconoscimenti
- assegno di ricerca per giovani ricercatori – Gerry Scotti (2012)
- responsabile del Bando Giovani Ricercatori Fondazione Lilly (2015-2018)
- responsabile del Bando Giovani Ricercatori, Ricerca Finalizzata, Ministero dell’Istruzione e della Ricerca (2021-)
L’attività scientifica e di ricerca della Dr.ssa Angela Ceribelli si è svolta sia in Italia che all’estero nell’ambito di questi principali interessi di ricerca:
- ricerca di base per l’identificazione di autoanticorpi nuovi e rari nelle connettiviti, quali sclerosi sistemica e miositi
- analisi epigenetica condotta su gemelli monozigoti concordanti e discordanti per malattia psoriasica, per caratterizzare meccanismi e fattori di rischio per l’esordio di tale patologia
- studi di epidemiologia clinica per identificare nella popolazione generale il rischio di sviluppare una malattia reumatica, attraverso l’analisi di database amministrativi real-life
Ha partecipato come moderatore e/o relatore a numerosi congressi nazionali e internazionali in ambito reumatologico.
E’ membro delle seguenti società scientifiche e gruppi di ricerca:
- ACR (American College of Rheumatology)
- SIR (Società Italiana di Reumatologia)
- FIRMA (Forum Interdisciplinare per la Ricerca nelle Malattie Autoimmuni)
- Humanitas COVID-19 Task Force
- registro Euromyositis (Global Myositis Network for international collaborative research on idiopathic inflammatory myositis)
- gruppo EUSTAR (European Scleroderma Trials and Research group) per la ricerca clinica e di base nella sclerosi sistemica
- Ceribelli A, Isailovic N, De Santis M, Gorlino C, Satoh M, Selmi C. Autoantibodies as biomarkers for interstitial lung disease in idiopathic inflammatory myositis and systemic sclerosis: The case of anti-eIF2B antibodies. J Transl Autoimmun. 2020 Mar 31;3:100049. doi: 10.1016/j.jtauto.2020.100049. eCollection 2020
- Ceribelli A, Motta F, De Santis M, Ansari AA, Ridgway WM, Gershwin ME, Selmi C. Recommendations for coronavirus infection in rheumatic diseases treated with biologic therapy. J Autoimmun. 2020 May;109:102442. doi: 10.1016/j.jaut.2020.102442. Epub 2020 Apr 2. PMID: 32253068
- Ceribelli A, Isailovic N, De Santis M, Generali E, Satoh M, Selmi C. Detection of anti-mitochondrial antibodies by immunoprecipitation in patients with systemic sclerosis. J Immunol Methods. 2018 Jan;452:1-5. doi: 10.1016/j.jim.2017.10.001. Epub 2017 Oct 4. PMID: 28986201
- Ceribelli A, Isailovic N, De Santis M, Generali E, Fredi M, Cavazzana I, Franceschini F, Cantarini L, Satoh M, Selmi C. Myositis-specific autoantibodies and their association with malignancy in Italian patients with polymyositis and dermatomyositis. Clin Rheumatol. 2017 Feb;36(2):469-475. doi: 10.1007/s10067-016-3453-0. Epub 2016 Oct 20. PMID: 27761751
- Ceribelli A, Fredi M, Taraborelli M, Cavazzana I, Tincani A, Selmi C, Chan JY, Chan EK, Satoh M, Franceschini F. Prevalence and clinical significance of anti-MDA5 antibodies in European patients with polymyositis/dermatomyositis. Clin Exp Rheumatol. 2014 Nov-Dec;32(6):891-7. Epub 2014 Aug 15. PMID: 25151986