Istruzione
- Laurea in Medicina e Chirurgia (2002, Università del Piemonte Orientale, Novara)
- Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (2006, Università degli Studi di Milano)
- Master in Terapia del Dolore (Università di Torino, 2015)
- Dottorato di ricerca in Scienze e Biotecnologie Mediche (2018, Università del Piemonte Orientale, Novara)
Posizioni cliniche precedenti:
- 2010 –2022: Dirigente Medico, SCDU Medicina Fisica e Riabilitativa, Azienda Ospedaliera Universitaria “Ospedale Maggiore della Carità”, Novara
- 2022-2024: Direttore della SCDU di Medicina Fisica e Riabilitativa, Azienda Ospedaliera Universitaria “Ospedale Maggiore della Carità”, Novara, Italia
Posizioni accademiche precedenti
- Ottobre 2018 – settembre 2021: Ricercatore in Medicina Fisica e Riabilitativa, Dipartimento di Scienze della Salute, Università del Piemonte Orientale, Novara, Italia
- Ottobre 2021 – Agosto 2024: Professore Associato in Medicina Fisica e Riabilitativa, Dipartimento di Scienze della Salute, Università del Piemonte Orientale, Novara, Italia
Affiliazioni e partecipazione alle attività di società scientifiche
- European Board of Physical Medicine and Rehabilitation -UEMS Fellow dal 2017
- Consigliere della Sezione speciale per la Riabilitazione dell’Ictus Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa -SIMFER (2022-2025)
- Membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Riabilitazione Neurologica (SIRN) dal 2013 al 2022
- Vicepresidente della Società Italiana di Riabilitazione Neurologica (SIRN) dal 2022 al 2024
- Presidente entrante della Società Italiana di Riabilitazione Neurologica – SIRN (2026-2028)
- Membro dell’Assemblea Generale dell’Alleanza Italiana per le Malattie Cardio-Cerebrovascolari del Ministero della Salute-Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria
Aree di Ricerca
- Riabilitazione dell’ictus
- Riabilitazione delle lesioni del midollo spinale
- Riabilitazione della spasticità e disturbi del movimento
- Fisiopatologia delle alterazioni muscolari nelle malattie neurologiche
Membro dell’Editorial Board di riviste scientifiche internazionali (European Journal of Physical and Rehabilitation Medicine, Scientific Reports, Frontiers in Neurology – Section Neurorehabilitation, Frontiers in Human Neuroscience – Section Motor Neuroscience).
Ha partecipato in qualità di esperto alla stesura del documento di consenso su “Terapie intratecali della spasticità nell’adulto con lesione del midollo spinale” con il patrocinio di SIMFER (Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa), Società Italiana di Neuroriabilitazione (SIRN) e SIMS (Società Italiana del Midollo Spinale).
Ha partecipato in qualità di esperto ai lavori della Conferenza Nazionale di Consenso SIMFER-SIRN “CICERONE – Riabilitazione assistita da robot e dispositivi elettromeccanici per persone con disabilità neurologiche”.
- Baricich A, Battaglia M, Borg MB, Loro A, Morlino P, Cosenza L, Bertoni M, Picelli A, Santamato A, Deltombe T.
Multiple sclerosis and spasticity: the role of anaesthetic nerve blocks on rectus femoris muscle. When should stiff knee be treated with botulinum toxin? J Rehabil Med. 2024 Aug 5;56:jrm40437. doi: 10.2340/jrm.v56.40437. PMID: 39101677
- Baricich A, Borg MB, Cuneo D, Cadario E, Azzolina D, Balbo PE, Bellan M, Zeppegno P, Pirisi M, Cisari C; No-more Covid Group. Midterm functional sequelae and implications in rehabilitation after COVID-19: a cross-sectional study. Eur J Phys Rehabil Med. 2021 Apr;57(2):199-207. doi: 10.23736/S1973- 9087.21.06699-5. Epub 2021 Feb 10. PMID: 33565741
- Baricich A, Picelli A, Carda S, Smania N, Cisari C, Santamato A, de Sire A, Invernizzi M. Electrical stimulation of antagonist muscles after botulinum toxin type A for post- stroke spastic equinus foot. A randomized, single-blind pilot study. Ann Phys Rehabil Med. 2019 Jul;62(4):214-219. doi: 10.1016/j.rehab.2019.06.002. Epub 2019 Jun 19. PMID: 31228593
- Invernizzi M, Negrini S, Carda S, Lanzotti L, Cisari C, Baricich A. The value of adding mirror therapy for upper limb motor recovery of subacute stroke patients: a randomized controlled trial. Eur J Phys Rehabil Med. 2013 Jun;49(3):311-7.
- Baricich A, Carda S, Bertoni M, Maderna L, Cisari C. A single-blinded, randomised pilot study of botulinum toxin type A combined with non-pharmacological treatment for spastic foot. J Rehabil Med. 2008 Nov;40(10):870-2. doi: 10.2340/16501977-0251.