Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

Ginecologia e Ostetricia

Attività ostetrica, di sala parto, fisiologia e patologia della gravidanza presso Humanitas San Pio X.

Percorso formativo nel settore della Medicina della Riproduzione con particolare attenzione per l’endocrinologia ginecologica e l’infertilità con i possibili trattamenti.

Forte vocazione internazionale: consigliata un’esperienza di 12 mesi all’estero.

Rapporto tutor/specializzando 1:1.

Durata: 5 Anni
Direttore: Prof.ssa Nicoletta Di Simone

Profilo dello specialista

Lo Specialista in Ginecologia e Ostetricia deve aver maturato conoscenze teoriche, professionali e scientifiche nel campo della Fisiologia, della Patologia e della Terapia delle malattie dell’apparato genitale femminile, dall’adolescenza alla gravidanza fino alla menopausa.

Sono specifici ambiti di competenza: la Medicina materno fetale, dalla diagnostica prenatale alla fisiologia o patologia del parto; la Ginecologia Generale comprensiva degli aspetti funzionali e chirurgici; la Medicina della riproduzione; la Ginecologia Oncologica comprensiva degli aspetti diagnostici, chirurgici e medici delle neoplasie genitali femminili; la Medicina del pavimento pelvico con la chirurgia ricostruttiva.

 

Obiettivi formativi

Negli anni del suo percorso formativo in Humanitas University lo specializzando dovrà acquisire competenze in tutti i settori sopra elencati. Durante gli ultimi due anni del corso di specializzazione potrà effettuare uno stage all’estero, non superiore a 12 mesi, concordato con i propri docenti, al fine di approfondire gli ambiti di maggiore interesse.

Nel percorso  professionalizzante sono inclusi periodi di frequenza nelle aree della medicina e chirurgia generale. Lo specializzando nel corso degli anni di specializzazione dovrà acquisire le conoscenze ed un’autonomia gestionale nel settore ostetrico della patologia della gravidanza e nel settore ginecologico, benigno ed oncologico, con un’autonomia diagnostica e strumentale.

La formazione clinica e chirurgica nel settore ostetrico e ginecologico  prevede un tutoraggio ed una verifica  degli “skills” acquisiti durante il “training” diagnostico, strumentale e chirurgico. Durante la specializzazione verrà effettuato anche un percorso formativo nel settore della Medicina della Riproduzione con particolare attenzione per l’endocrinologia ginecologica e l’infertilità con i possibili trattamenti.

Sono previsti anche brevi periodi di frequenza in anestesia e rianimazione, in anatomia patologica e in radiologia interventistica al fine di consentire allo specializzando di comprendere quelle attività che si intersecano con l’attività ostetricia e ginecologica in un contesto clinico interattivo e multidisciplinare.

Verrà richiesta una partecipazione attiva ai corsi di formazione, alle riunioni scientifiche e cliniche, ad incontri di Journal Club con revisione della letteratura per i casi clinici in discussione, verranno effettuati meeting multidisciplinari e seminari con Esperti della materia. Verrà incoraggiata un’attività scientifica che permetta allo specializzando di sviluppare progetti di ricerca sotto la guida dei “Tutors”, di pubblicare i dati ottenuti  e di discuterli in ambito congressuale.

Regolamento Didattico – Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia

Rete formativa

  • Istituto Clinico Humanitas – Rozzano (MI)
  • Ospedale Humanitas San Pio X – Milano
  • ASST Melegnano e Martesana – Ospedale Melzo
  • Ospedale Valduce – Como

Programmazione rotazioni

Sono previste rotazioni, oltre che nella Struttura di sede Istituto Clinico Humanitas, anche presso il presidio Humanitas San Pio X e l’ASST Melegnano e Martesana-Ospedale Melzo


Simulazione

La Scuola, per la formazione dei propri specializzandi, si avvale del Simulation Center   di Humanitas University.


Opportunità formative all’estero

La Scuola ha contatti con centri internazionali per lo svolgimento di esperienze all’estero.


Ricerca

La Scuola promuove interessi in ambito di ricerca, anche attraverso la collaborazione con gruppi di ricerca traslazionale presenti in Humanitas University. Sarà incoraggiata un’attività scientifica che permetta allo specializzando di sviluppare progetti di ricerca, di pubblicare i dati ottenuti e di discuterli nell’ambito di congressi nazionali e internazionali.

HUMANITAS GROUP

Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario. Ha sviluppato la sua organizzazione clinica istituendo centri di eccellenza specializzati per la cura dei tumori, di malattie cardiovascolari, neurologiche e ortopediche – oltre che un centro oculistico e un fertility center.