Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

Laurea Magistrale in Data Analytics and Artificial Intelligence in Health Sciences (DAIHS)

Don’t miss important information, download the brochure for later reference at any time anywhere.

Pensato per formare una figura professionale con una comprensione del settore sanitario unita ad una buona conoscenza dei metodi di IA e Machine Learning, la Laurea Magistrale in Data Analytics and Artificial Intelligence in Health Sciences (DAIHS) rappresenta una nuova ed interessante opportunità di formazione.

Interamente in lingua inglese, il corso nasce da una collaborazione tra Humanitas University e l’Universitá Bocconi e mira ad unire la consolidata esperienza in campo medico, biologico e sanitario della prima alla vasta esperienza in AI, data science e data analytics della seconda.

La partnership tra Humanitas University e l’Università Bocconi garantisce una solida formazione in biologia medica, statistica, matematica e informatica allo scopo di migliorare le cure e la qualità della vita dei pazienti.

Presidente: Prof. Letterio Salvatore Politi

Letterio Salvatore Politi

Full Professor Neuroradiology
Vedi profilo

Le iscrizioni per l’anno accademico 2025/2026 sono aperte

50

2 anni

Inglese

Settembre 2025

120

€20.156 per anno accademico

Sono disponibili le seguenti agevolazioni, basate su merito e reddito:

  • Diritto allo Studio (DSU)
  • Women in STEM Scholarship
  • You Can Make It Scholarship (riduzione fino al 60%)

Per maggiori informazioni, è possibile contattare il numero +39 02 8224 3777, o inviare un’email all’indirizzo info@hunimed.eu


Joint Degree con Università Bocconi

Le nuove tecnologie basate su Intelligenza Artificiale e Machine Learning stanno progressivamente trasformando i campi della medicina e delle scienze della vita. Gli ultimi progressi delle tecnologie informatiche applicate alle scienze della salute, alle biotecnologie e alla ricerca medica – come lo sviluppo dei dati “omici”, della diagnostica per immagini, delle cartelle cliniche elettroniche e delle applicazioni di biologia digitalizzata – generano ogni giorno un sorprendente volume di dati. Questi dati tuttavia rimangono spesso sottoutilizzati a causa delle difficoltá associate alla loro analisi, generando il bisogno di esperti in grado di colmare il divario tra la Data Science e le scienze della salute, sfruttando innovazioni come la parziale automazione dei processi sanitari e lo sviluppo di nuovi strumenti e servizi orientati al paziente. Per rispondere a queste richieste non soddisfatte da parte di ospedali, pazienti, centri di ricerca e aziende, l’Università Bocconi e Humanitas University hanno unito le forze per sviluppare una nuova Laurea magistrale in Science in Data Analytics and Artificial Intelligence in Health Sciences.

Grazie alla partnership Bocconi-Humanitas, il programma offre una formazione multidisciplinare in statistica, matematica, informatica e biologia medica. L’obiettivo finale è quello di migliorare la cura e la qualità della vita dei pazienti, avanzare la ricerca scientifica, sfruttare il valore dei dati nell’ambito delle scienze della salute e affrontare le sfide poste dall’analisi di tali dati.

La laurea, della durata di due anni ed interamente in lingua inglese, si concentra nello specifico sull’intersezione tra scienza dei dati, medicina e scienze della vita, con l’obiettivo di sviluppare professionisti esperti in data analytics, machine learning, intelligenza artificiale e muniti delle conoscenze necessarie per applicare queste competenze all’interno di ospedali, laboratori di ricerca, aziende ed enti normativi. Alla fine dei due anni i laureati saranno in possesso di capacità analitiche utili per le scienze della salute. Avranno una padronanza dell’analisi dei dati unita ad una comprensione delle peculiarità dei dati sanitari, dei sistemi sanitari nazionali e delle implicazioni etiche e normative della collaborazione tra università e industria.

Negli ultimi anni, l’IA e l’apprendimento automatico hanno compiuto enormi progressi nel campo della medicina, aprendo nuove prospettive e opportunità di miglioramento della diagnosi e del trattamento delle malattie. Si prevede che queste tecnologie possano portare ulteriori progressi rivoluzionari in questo campo, consentendo al contempo di sfruttare appieno la tecnologia e le reti di telemedicina in un percorso sempre più integrato tra ospedale e comunità.

La laurea magistrale in Data Analytics and Artificial Intelligence in Health Sciences, in partnership con l’Universitá Bocconi, si propone di offrire una prospettiva integrata e innovativa in queste aree, in linea con le esigenze sempre più multidisciplinari del mercato.

Gli studenti di questo nuovo programma congiunto avranno la possibilità di confrontarsi con docenti di spicco dei Dipartimenti di Computing Sciences e Decision Sciences della Bocconi, oltre che con i ricercatori di Humanitas Research Hospital. Durante i corsi all’avanguardia di questo programma, i docenti condivideranno la loro esperienza e le loro conoscenze.

Il corso di laurea si propone di formare professionisti completi, pronti ad essere assunti da aziende di tecnologie sanitarie, ospedali e organizzazioni sanitarie, oltre che da istituti di ricerca, industrie farmaceutiche e biotecnologiche, società di analisi della salute ed enti normativi. I laureati  saranno in grado di utilizzare le loro conoscenze per avere un impatto positivo sulla società, con un focus specifico sulla salute.

La nostra partnership

In un mondo in rapida evoluzione come quello odierno, le aziende sanitarie hanno sempre più bisogno di integrare la grande quantità di dati disponibili nelle loro attività quotidiane. Questo ha progressivamente generato la necessità di figure professionali che conoscano il settore sanitario ma che abbiano anche le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per implementare metodi di AI e machine learning.

Per questo l’Università Bocconi e Humanitas University hanno unito le forze e creato la Laurea Magistrale in Data Analytics and Artificial Intelligence in Health Sciences, con l’obiettivo di preparare questo tipo di professionisti al mercato del lavoro. Il corso di laurea offre un mix inedito di competenze e discipline che si avvale dell’esperienza di entrambe le Università.

La partnership Bocconi-Humanitas intende infatti sfruttare la vasta esperienza in campo medico, biologico e sanitario di Humanitas University e dei suoi network ospedalieri congiunti – tra cui il fiore all’occhiello Humanitas Research Hospital – e la vasta esperienza in AI, statistica e data science dell’Università Bocconi e dei suoi Dipartimenti di Computing Sciences e Decision Sciences.

Il programma, della durata di due anni, si basa su un mix complementare dei punti di forza delle due Università. Il risultato è una struttura interdisciplinare e ben bilanciata che permetterà ai suoi studenti di utilizzare le più recenti novitá tecnologiche all’interno dei complessi contesti sanitari moderni.

HUMANITAS GROUP

Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario. Ha sviluppato la sua organizzazione clinica istituendo centri di eccellenza specializzati per la cura dei tumori, di malattie cardiovascolari, neurologiche e ortopediche – oltre che un centro oculistico e un fertility center.

SunMonTueWedThuFriSat
303112345678910111213141516171819202122232425262728293012345678910