Ho ottenuto un PhD in Immunologia nel 2007 (French Institute of Health and Medical Research (INSERM-Unit 564, University of Angers, France).
Da gennaio 2016 sono Professore Associato presso Humanitas University (Pieve Emanuele, Milan, Italy).
La mia attività di ricerca si concentra sullo studio dei meccanismi cellulari e molecolari coinvolti nell’immunità innata e nell’infiammazione e nel loro ruolo nel cancro. Le mie competenze e capacità nei campi della biologia dei neutrofili, l’immunologia, l’immunopatologia e il cancro sono evidenziate da articoli e review pubblicati su riviste di grande prestigio (e.g. Cell, Nature, Immunity, J Exp Med, Nat Rev Immunol, Blood).
Immunità innata, infiammazione, neutrofili, immunità antitumorale.
L’obiettivo della mia ricerca è l’identificazione del ruolo dei neutrofili nel cancro e lo studio del cross-talk tra i neutrofili e altri leucociti, incluse le cellule T innate-like. Il nostro gruppo si è interessato anche allo studio del ruolo dei neutrofili e le cellule T innate-like nell’efficacia della terapia anti-tumorale e nel loro significato clinico nei pazienti.
Abbiamo descritto il significato clinico dei neutrofili associati al tumore (TANs) nel cancro del colon-retto (Galdiero et al., Int J Cancer. 2016). Più recentemente, abbiamo identificato un meccanismo che coinvolge i neutrofili, i macrofagi e un subset di cellule T non convenzionali che è essenziale per un’efficace risposta immunitaria antitumorale in alcuni tumori selezionati (Ponzetta et al. Cell, 2019).
- Neutrophils driving unconventional T cells mediate resistance against murine sarcomas and selected human tumors. Ponzetta A, Carriero R, Carnevale S, Barbagallo M, Molgora M, Perucchini C, Magrini E, Gianni F, Kunderfranco P, Polentarutti N, Pasqualini F, Di Marco S, Supino D, Peano C, Cananzi F, Colombo P, Pilotti S, Alomar SY, Bonavita E, Galdiero MR, Garlanda C, Mantovani A, Jaillon S. Cell. 2019. Jul 11;178(2):346-360. IF= 36.2
- Occurrence and significance of tumor-associated neutrophils in patients with colorectal cancer. Galdiero MR, Bianchi P, Grizzi F, Di Caro G, Basso G, Ponzetta A, Bonavita E, Barbagallo M, Tartari S, Polentarutti N, Malesci A, Marone G, Roncalli M, Laghi L, Garlanda C, Mantovani A, Jaillon S. Int J Cancer. 2016 Jul 15;139(2):446-56. IF= 5
- PTX3 is an extrinsic oncosuppressor regulating complement-dependent inflammation in cancer Bonavita E, Gentile S, Rubino M, Maina V, Papait R, Kunderfranco P, Greco C, Feruglio F, Molgora M, Laface I, Tartari S, Doni A, Pasqualini F, Barbati E, Basso G, Galdiero M.R, Nebuloni M, Roncalli M, Colombo, P., Laghi, L., Lambris J.D, Jaillon S, Garlanda C, Mantovani A. Cell. 2015. Feb; 160(4):700-14.
- The humoral pattern recognition molecule PTX3 is a key component of innate immunity against urinary tract infection. Jaillon S*, Moalli F, Ragnarsdottir B, Bonavita E, Riva F, Barbati E, Nebuloni M, Krajinovic LC, Markotic A, Valentino S, Doni A, Tartari S, Graziani G, Montanelli A, Delneste Y, Svanborg C, Garlanda C, Mantovani A*. Immunity. 2014 Apr; 40(4):621-32. * Corresponding authors. IF= 21.5
- Neutrophils in the activation and regulation of innate and adaptive immunity. Mantovani A, Cassatella MA, Costantini C, Jaillon S. Nat Rev Immunol.2011 Jul;11(8):519-31.IF= 44