Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

Corso di Laurea MEDTEC per i medici di domani


https://youtu.be/i9y-E8ARUHk

Il 6 settembre 2019 si svolgerà il test in lingua inglese per accedere al nuovo corso di Laurea MEDTEC, nato dalla collaborazione tra Humanitas University e Politecnico di Milano.

La prova, finalizzata a cogliere l’attitudine e la propensione dei candidati allo studio sia della medicina sia delle science dell’ingegneria, sarà a risposta multipla e i quesiti verteranno su diverse materie: matematica, fisica, chimica, biologia, cultura tecnico-scientifica e logica verbale.

Obiettivo del nuovo corso di Laurea

L’obiettivo di questo innovativo e primo al mondo corso di Laurea è di integrare e potenziare le competenze mediche tradizionali con quelle tecnico-scientifiche tipiche dell’ingegneria biomedica.

La nuova figura professionale così formata sarà in grado di comprendere e applicare le tecnologie più avanzate alla pratica medica, utilizzando sistemi ad alta complessità per la diagnosi e il trattamento dei pazienti. Inoltre, potrà sfruttare le potenzialità delle tecniche di data analitycs e machine learning, nonché utilizzare i nuovi materiali e dispositivi terapeutici come robot chirurgici, endoprotesi, biostampe e stampe in 3D.

Gli sbocchi professionali

Alla fine del percorso formativo, i neo laureati potranno trovare impiego oltre che nell’ambito della professione medica e della ricerca anche nei settori industriali per la progettazione di dispositivi e di tecnologie biomediche o nell’area farmaceutica.

Un percorso formativo integrato

La MEDTEC School, totalmente in lingua inglese, della durata di sei anni, prevede l’acquisizione di 360 CFU per il rilascio della Laurea in Medicina e Chirurgia da parte di Humanitas University e di 30 CFU aggiuntivi per poter richiedere al Politecnico di Milano il rilascio della Laurea triennale in Ingegneria Biomedica.

Nei primi tre anni, i primi semestri si svolgeranno al Politecnico e i secondi in Humanitas University in modo da consentire allo studente di fondere fin da subito il sapere medico con quello ingegneristico.

I successivi tre anni saranno prevalentemente dedicati alla formazione clinica e l’attività didattica si svolgerà presso Humanitas University sia per le lezioni frontali sia per le attività professionalizzanti. Ci saranno corsi monodisciplinari e corsi integrati, tenuti sia da docenti del Politecnico sia di Humanitas e, in alcuni di questi, gli insegnanti dei due atenei saranno co-presenti in aula per garantire la piena integrazione delle competenze. Agli studenti verrà offerto anche un servizio di tutoring per alcune delle attività mediche.

Le specificità del corso di Laurea MEDTEC

Ciò che principalmente caratterizza il nuovo corso di Laurea MEDTEC è l’utilizzo di metodologie interattive (il Research-Based Learning, il Problem-Based Learning, il Case Method e il portfolio di competenze) per assicurare una solida integrazione tra i concetti teorici appresi nelle lezioni frontali e gli aspetti più propriamente pratici della professione, nonché per sviluppare una capacità di ragionamento autonomo e critico.

Proprio per la fusione tra formazione medica e ingegneristica, durante il corso verranno approfondite le materie di base (chimica, fisica, statistica, informatica), che già caratterizzano la preparazione di entrambe le facoltà, a cui si aggiungeranno insegnamenti (quali analisi matematica, informatica, elettrotecnica, meccanica, ecc.) necessari ai futuri medici per poter affrontare problematiche complesse nell’ambito delle applicazioni della tecnologia e dell’analisi delle informazioni alla Medicina e, in particolare, alla Medicina di precisione e rigenerativa.

Un ulteriore importante aspetto del percorso formativo riguarderà l’interazione innovativa medico-paziente, che permetta di sfruttare al meglio le potenzialità offerte dalle tecnologie e dai sistemi intelligenti a vantaggio del paziente, di personalizzare le terapie e assicurare la continuità di cura.

HUMANITAS GROUP

Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario. Ha sviluppato la sua organizzazione clinica istituendo centri di eccellenza specializzati per la cura dei tumori, di malattie cardiovascolari, neurologiche e ortopediche – oltre che un centro oculistico e un fertility center.