Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

Giornata mondiale per l’igiene delle mani: 6 Maggio


Oggi è la“Giornata mondiale per l’igiene delle mani”, l’appuntamento annuale indetto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) che ha lo scopo di sensibilizzare i comuni cittadini e il personale sanitario all’importanza della pulizia delle mani nella prevenzione della trasmissione di virus e batteri, responsabili di malattie infettive.

Ciò che è importante far sapere è che non basta solo lavare le mani, ma occorre lavarle bene, cioè in modo accurato, per essere sicuri di allontanare dalla cute i microorganismi patogeni, e che questa igiene va eseguita spesso e soprattutto in determinate situazioni, sia a casa propria, sia nei luoghi pubblici, a tutela della salute di ciascuno.  

 

Le principali regole per una corretta pulizia delle mani

Ecco che cosa bisogna fare per essere sicuri di avere sempre le mani pulite:

  • lavare le mani, per almeno 30-40 secondi, con sapone (meglio quello liquido) e acqua corrente, preferibilmente calda;
  • se si è fuori casa, si può ricorrere a soluzioni a base alcolica, che vanno usate quando le mani sono asciutte;
  • lavare accuratamente i palmi, il dorso e lo spazio tra le dita, senza trascurare i pollici e le unghie, da strofinare sui palmi delle mani;
  • asciugare sempre le mani, perché l’umidità fa proliferare i batteri;
  • lavare le mani ogni volta che si esce dal bagno, quando si è transitato in luoghi affollati (supermercati, palestre, cinema, stazioni, aeroporti, autobus, taxi ecc.), prima di preparare il pasto, di mangiare, di medicare una ferita, di applicare le lenti a contatto, dopo avere usato per molto tempo la tastiera del PC o il proprio smartphone, aver tossito o soffiato il naso, essere stati a contatto con persone malate o con animali, aver toccato cibi crudi (principalmente carne, pesce, pollame, uova) ecc.
HUMANITAS GROUP

Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario. Ha sviluppato la sua organizzazione clinica istituendo centri di eccellenza specializzati per la cura dei tumori, di malattie cardiovascolari, neurologiche e ortopediche – oltre che un centro oculistico e un fertility center.