Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

Al via il MediCinema di Humanitas University


A partire da marzo torna MediCinema, il progetto di Medical Humanities di Humanitas University.

Un ciclo di 6 appuntamenti in cui studenti, professori, medici, infermieri, fisioterapisti possono ritrovarsi e riflettere sulla complessità della medicina da un’altra angolazione. Il film, infatti, è da sempre uno degli strumenti più usati in Medical Education per sviluppare sensibilità emotiva, riflessione su di sé e attraverso il confronto tra pari. Ogni incontro sarà accompagnato da un esperto, che porterà la propria esperienza clinica e risponderà alle domande.

Il progetto nasce da un piccolo gruppo di studenti di medicina, che hanno selezionato alcuni temi di forte risvolto etico e clinico e che in questo semestre punteranno la nostra attenzione su: le patologie neurovegetative, la disforia di genere, la violenza sulle donne, la disabilità e l’inclusione fino al tema dell’accompagnamento alla maternità.

Primo appuntamento sarà il 19 marzo alle ore 19:00 presso l’auditorium del Campus con il film Concussion. Interverranno i Professori Franco Servadei e Manfred Tsabisher.

 

HUMANITAS GROUP

Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario. Ha sviluppato la sua organizzazione clinica istituendo centri di eccellenza specializzati per la cura dei tumori, di malattie cardiovascolari, neurologiche e ortopediche – oltre che un centro oculistico e un fertility center.