Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

Humanitas University inaugura la Bike Station



In occasione della Settimana europea della Mobilità, l’Ateneo potenzia i servizi di mobilità sostenibile con una soluzione green e tech.

Humanitas University inaugura la Bike Station: una struttura innovativa dedicata alla promozione della mobilità sostenibile per studenti, personale e visitatori del Campus. La stazione sarà attiva dal 22 settembre 2024, in concomitanza con il Car-Free Day, che segna la conclusione della Settimana Europea della Mobilità in Bicicletta.

La Bike Station di Humanitas University offre 30 posti per biciclette, sia tradizionali che elettriche. L’area, completamente coperta per proteggere i mezzi dalle intemperie, è accessibile solo tramite sistema di riconoscimento e dotata di punti di ricarica gratuita per le e-Bike.

Accesso sicuro e facile tramite App

Per utilizzare la Bike Station di Humanitas University, è necessario effettuare una prenotazione tramite l’app “FarBooking,” disponibile per dispositivi Android e iOS. Una volta effettuato l’accesso, basta selezionare la data desiderata dal calendario; ogni prenotazione è valida dalle ore 8 alle ore 22 del giorno prescelto, garantendo così un utilizzo efficiente e sicuro della ciclostazione. L’accesso alla Bike Station avviene sbloccando via bluetooth la serratura di ingresso tramite la app “FarBooking”.

Integrazione con i Servizi di Mobilità Sostenibile

Oltre alla Bike Station, Humanitas University ha già implementato altri servizi di mobilità sostenibile. Il programma di Car Pooling, avviato nel 2023, consente al personale e agli studenti di condividere i viaggi verso il Campus; il servizio di Car Sharing, disponibile a tariffe agevolate per la comunità universitaria, facilita gli spostamenti in modo economico e rispettoso dell’ambiente.

Un Campus green e connesso

Il Campus di Humanitas University è un esempio all’avanguardia di sostenibilità e integrazione con l’ambiente circostante. Progettato dallo studio di architettura Filippo Taidelli, il Campus è stato realizzato con una particolare attenzione all’efficienza energetica e all’uso di materiali sostenibili.
Gli edifici, tra cui la Mario Luzzatto Student House e il Roberto Rocca Innovation Building, inaugurato nel 2023, sono costruiti con soluzioni avanzate per il risparmio energetico, come pompe di calore geotermiche, pannelli radianti a bassa temperatura e pannelli fotovoltaici sui tetti. Questi sistemi attivi, combinati con strategie climatiche ben pianificate, hanno permesso all’edificio di ottenere la Certificazione Leed Gold: standard mondiale per le costruzioni ecocompatibili.

Inoltre, il campus è immerso in un contesto verde che lo collega con il Parco Agricolo Sud, un’area naturale che integra perfettamente la sostenibilità ambientale con l’architettura. Questa attenzione al verde non è solo paesaggistica, ma funzionale, contribuendo al benessere degli studenti e del personale, e migliorando la qualità dell’aria e l’isolamento termico.

Humanitas University è facilmente raggiungibile in bicicletta grazie alla rete di piste ciclabili che collegano il Campus alle aree circostanti. Studenti e personale dell’Università possono scoprire la mappa delle piste ciclabili alla seguente pagina.

HUMANITAS GROUP

Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario. Ha sviluppato la sua organizzazione clinica istituendo centri di eccellenza specializzati per la cura dei tumori, di malattie cardiovascolari, neurologiche e ortopediche – oltre che un centro oculistico e un fertility center.