Dipartimento di Scienze Biomediche

Il Dipartimento è l’organo dell’Ateneo che svolge funzioni di organizzazione delle attività didattiche e di ricerca scientifica, di coordinamento tra queste ultime. Il Dipartimento ha come finalità principale la piena integrazione delle attività di ricerca, di didattica, di terza missione e assistenziali e individua nella loro integrazione una rilevante opportunità per favorire lo sviluppo di nuove professionalità in ambito scientifico e clinico.

Al Dipartimento afferiscono i professori ordinari e associati, i professori straordinari nominati ai sensi della legge 230/2005, i ricercatori universitari di ruolo e a tempo determinato in servizio all’atto di istituzione del Dipartimento.

Al Dipartimento di Scienze Biomediche afferiscono tutti i Corsi di Laurea, le Scuole di Specializzazione, i Corsi di Dottorato e i Master di I e II livello erogati dall’Università.

Le missioni istituzionali del Dipartimento di Scienze Biomediche sono:

Direttore di Dipartimento

  • Direttore di Dipartimento di Scienze Biomediche e Pro Rettore Vicario con Delega alla Didattica in Humanitas University
  • Professore Ordinario di Gastroenterologia in Humanitas University

Alessio Aghemo

Professore Ordinario Gastroenterologia
Vedi profilo

Giunta di Dipartimento

La Giunta è l’Organo esecutivo del Dipartimento che coadiuva il Direttore nello svolgimento delle funzioni ad egli attribuite.

La Giunta di Dipartimento è composta da:

Prof. Alessio Michele Goffredo Aghemo – Direttore del Dipartimento di Scienze Biomediche
Prof.ssa Rosanna Asselta – Vice-Direttrice di Dipartimento e Coordinatrice del Corso di Dottorato in Data Science In Medicine (DASME)
Prof.ssa Isabella Barajon – Presidente CdLM in Medicina e Chirurgia
Prof. Maurizio Cecconi – Vicepresidente CdLM in Medicine and Surgery MEDTEC e Rappresentante delle Scuole di specializzazione
Prof.ssa Valeria Cento – Presidente CdL Tecniche di Laboratorio Biomedico
Prof. Marco Francone – Presidente CdL Tecniche di Radiologia Medica
Prof. Roberto Gatti – Presidente CdL in Fisioterapia
Prof. Andrea Gerardo Antonio Lania – Coordinatore del Corso di Dottorato Clinico
Prof.ssa Ana Lleo de Nalda – Presidente del CdL e del CdLM in Infermieristica
Prof.ssa Maria Rescigno – Coordinatrice del Corso di Dottorato in  Molecular and Experimental Medicine (MEM)

La Giunta è integrata da delegati e referenti tematici del Dipartimento individuati dal Direttore:

Prof. Roberto Rusconi – Presidente della Commissione Paritetica Docenti – Studenti
Prof. Stefano Aliberti – Delegato del Rettore per la Terza Missione
Prof. Carmelo Carlo-Stella – Rappresentante dei Professori e Ricercatori nel Consiglio di amministrazione
Prof. Gianluigi Condorelli – Professore Ordinario
Prof.ssa Cecilia Garlanda – Referente del Gruppo di lavoro del Dipartimento DEI – Diversity, Equity and Inclusion
Prof.ssa Simona Lodato – Professore Associato
Prof.ssa Michela Matteoli – Professore Ordinario
Prof. Gherardo Mazziotti – Delegato del Rettore per la Qualità e Presidente del Presidio di Qualità
Dott.ssa Silvia Oldani – Responsabile dell’OME – Office for Medical Education
Dott.ssa Giulia Soldà – Referente Erasmus
Prof. Guido Torzilli – Professore Ordinario
Prof. Holger Schunemann – Delegato del Rettore per l’Internazionalizzazione

Commissione Paritetica Docenti – Studenti

La Commissione Paritetica Docenti – Studenti è un organo del Dipartimento ed è composta da un pari numero di docenti e studenti:

La Commissione Paritetica Docenti – Studenti valuta:

  • I risultati di apprendimento attesi e delle competenze atte a garantire il soddisfacimento delle prospettive occupazionali.
  • L’efficacia dell’attività didattica, dei metodi di insegnamento e di esame, di attrezzature e del sistema logistico.
  • L’efficacia degli interventi correttivi e la trasparenza delle informazioni pubblicate sui Corsi di Studio.

Gruppi di Lavoro

Il Direttore del Dipartimento istituisce dei gruppi di lavoro e nomina dei referenti su temi di specifico interesse.

Gruppo di lavoro DEI – Diversity, Equity and Inclusion:

Gruppo di lavoro Formazione Postgraduate:

Regolamento

Docenti

Scopri i Docenti di Humanitas University.

HUMANITAS GROUP

Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario. Ha sviluppato la sua organizzazione clinica istituendo centri di eccellenza specializzati per la cura dei tumori, di malattie cardiovascolari, neurologiche e ortopediche – oltre che un centro oculistico e un fertility center.