Daniele Piovani

Ricercatore

Statistica Medica
Ricercatore

Posizione accdemica

Ricercatore di tipo A (RTD-A) in Biostatistica (MED/01)

Incarichi didattici

  • 2020–2023 Corso Integrato: “Ricerca, Evidenza Scientifica e Sistemi di Valutazione delle Attività Sanitarie”, per la Laurea Magistrale in “Scienze Infermieristiche ed   Ostetriche”.  (12 ore di insegnamento per anno accademico; SSD: MED/01) Humanitas University, Milano, Italia

Background accademico

  • 2018–2022 Assegnista di Ricerca in Biostatistica (art. 22, legge n. 240/2010),Dipartimento di Scienze Biomediche,Humanitas University,Milano, Italia.

Formazione

  • 2003–2009 Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche(ciclo unico, 5anni),Facoltà di Farmacia, Università di Bologna, Bologna, Italy. Votazione: 110/110 cum laude.
  • 2009–2010 Master (M.Sc.) in Ricerca Clinica,Università di Milano, Facoltà di Medicina, Milan, Italy.
  • 2010–2018 Borsa di Studio, Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri”, Dipartimento di Salute Pubblica, Laboratorio per la salute Materno Infantile, Unità di Farmacoepidemiologia, Milano, Italia
  • 2014–2018 Dottorato (Ph.D.) in Epidemiologia, Open University, Walton Hall, Kents Hill, Milton Keynes, United Kingdom.

Premi

  • Premio per lo studio: “The procoagulant effect of COVID-19 on the thrombotic risk of patients with hip fractures” (in lingua greca), di Tsantes et al. (incluso D. Piovani), Congresso Panellenico per Il novantesimo anno della Società Greca di Microbiologia, 28–30 Gennaio 2022, Atene, Grecia.
  • Riconoscimento per lo studio: “Environmental Risk Factors for Inflammatory Bowel Diseases: an Umbrella Review of Meta-analyses” (primo autore D. Piovani) pubblicato in Gastroenterology (IF: 33.883). L’articolo è stato scelto dall’ Editor in chief per far parte del programma “Continuing Medical Education for Readers” ed essere accompagnato da esercizi CME.
  • Riconoscimento per lo studio: “Early Predictors of Clinical Deterioration in a Cohort of 239 Patients Hospitalized for Covid-19 Infection in Lombardy, Italy”, di Cecconi et al. (secondo e autore corrispondente D. Piovani). L’articolo è stato scelto dall’ Editor in chief del Journal of Clinical Medicine (IF: 4.964) come “Editor’s choice” per il particolare interesse suscitato e l’importanza nel campo.
  • La pubblicazione: “Compassionate use of remdesivir in COVID-19”, by Bonovas, S., Piovani, D. pubblicata sul New England Journal of Medicine 2020; 382:e101. (Impact factor: 176.079) è stata citata in una rassegna stampa del sito “POLITICO” il 22/05/2020.

 

HUMANITAS GROUP

Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario. Ha sviluppato la sua organizzazione clinica istituendo centri di eccellenza specializzati per la cura dei tumori, di malattie cardiovascolari, neurologiche e ortopediche – oltre che un centro oculistico e un fertility center.