Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

Il vero significato del camice bianco


Se per la maggior parte delle persone un camice bianco non rappresenta nulla di speciale, per gli studenti di medicina che lo indossano per la prima volta ha invece una grandissima importanza, poiché il camice rappresenta l’inizio del loro percorso di formazione in ospedale.

Da più di 100 anni, il camice bianco è il tratto distintivo dei medici: tanto quanto i bambini identificano il dottore come persona con la giacca bianca, così i pazienti negli ambulatori, negli ospedali e nelle cliniche si aspettano di essere visitati da persone vestite di bianco. Il camice è indubbiamente il simbolo di autorità e professionalità della professione medica, e viene infatti consegnato agli studenti Hunimed del terzo anno durante una cerimonia apposita che sancisce l’inizio della loro formazione pratica.


La storia del camice

Come ha fatto il camice bianco a diventare l’emblema della medicina? Fino alla fine del diciannovesimo secolo, i medici si vestivano di nero in quanto considerato il colore più formale. All’inizio del ventesimo secolo, quando la medicina è divenuta la disciplina scientifica che conosciamo oggi, l’abbigliamento del personale sanitario è cambiato per riflettere il “candore” e la “purezza” di queste professioni.

La Cerimonia indica l’inizio del viaggio degli studenti di medicina, viaggio che li porterà ad ottenere il loro camice ufficiale. É simbolo di professionalità, di premura e della fiducia che dovranno guadagnarsi dai loro pazienti; ma racchiude anche una grande responsabilità: indossare un camice bianco in un ospedale significa essere qualcuno che sa quello che sta facendo.


Professionalità e umanità

Nella professione medico-sanitaria sono due i principi fondamentali: professionalità e umanità, ovvero la capacità di bilanciare l’approccio scientifico con l’empatia verso il paziente.

Gli studenti accrescono la loro professionalità attraverso riflessioni, relazioni e resilienza, mentre l’empatia si acquisisce di visita in visita, facendo capire ai pazienti che, in quel momento, sono loro l’unica priorità nella mente del medico. Il linguaggio del corpo e il contatto visivo aiutano, in quanto fanno sì che il paziente si senta ascoltato e compreso.

HUMANITAS GROUP

Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario. Ha sviluppato la sua organizzazione clinica istituendo centri di eccellenza specializzati per la cura dei tumori, di malattie cardiovascolari, neurologiche e ortopediche – oltre che un centro oculistico e un fertility center.