Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

Humanitas University è un ateneo internazionale dedicato alle Life Sciences

I corsi

I corsi sono ispirati al concetto dell’apprendimento attivo con una sempre maggiore integrazione tra teoria e pratica che permette allo studente di sviluppare capacità di ragionamento autonomo e critico, oltre che specifiche abilità professionali. In questo modo, l’Ateneo vuole preparare i propri studenti ad affrontare ogni percorso di crescita, nella clinica come nella ricerca, in Italia o all’estero.

Un ambiente internazionale stimolante è alla base dell’offerta formativa di Humanitas University, che aiuta i propri studenti a crescere umanamente e professionalmente sviluppando spirito di collaborazione, curiosità e senso di responsabilità.

Ad oggi Humanitas University accoglie oltre 2000 studenti, divisi nei seguenti corsi undergraduate:

  • Corso di laurea in Medicina e Chirurgia (inglese) – 190 studenti per anno
  • MEDTEC School (inglese) – 80 studenti per anno
  • Corso di laurea in Infermieristica (italiano) – 165 studenti per anno
  • Corso di laurea in Fisioterapia (italiano) – 50 per anno
  • Corso di laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico (italiano) – 25 per anno
  • Corso di laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per immagini e radioterapia (italiano) – 25 per anno

Integrazione con gli ospedali del gruppo Humanitas

Humanitas University è strettamente integrato con gli ospedali del gruppo.
L’ IRCCS Istituto Clinico Humanitas, primo policlinico italiano certificato per la qualità da Joint Commission International, è oggi anche Academic Hospital ed è considerato uno degli ospedali tecnologicamente più avanzati d’Europa e un punto di riferimento mondiale per la ricerca sulle malattie legate al sistema immunitario. L’Istituto Clinico Humanitas è l’ospedale capofila di un gruppo presente a Milano, Bergamo, Castellanza, Torino e Catania.

All’interno del policlinico si fondono centri specializzati per la cura dei tumori, delle malattie cardiovascolari, neurologiche, ortopediche, autoimmuni e infiammatorie, oltre a un Centro Oculistico e a un Fertility Center. Humanitas è inoltre dotato di un Pronto Soccorso EAS ad elevata specializzazione.

L’assistenza medica, supportata dalle migliori conoscenze specialistiche e integrata da un approccio multidisciplinare, è sostenuta da un’attività di ricerca continua volta a migliorare e personalizzare le cure.

La vocazione internazionale

Humanitas attrae giovani dall’Italia e da tutto il mondo offrendo loro un’opportunità di formazione distintiva. È un punto di riferimento internazionale per la formazione di medici, infermieri, fisioterapisti e ricercatori capaci di rapportarsi con le future evoluzioni scientifiche, tecnologiche e sociali.

Gli studenti godono dell’opportunità di condurre i loro studi accanto a docenti illustri, tra cui spiccano Visiting Professors – di cui ben 3 insigniti del premio Nobel – e ricercatori di comprovata esperienza internazionale. Inoltre, nel corso del loro percorso formativo, gli studenti hanno la possibilità di arricchirsi con esperienze di ricerca e formazione all’estero, grazie a una vasta rete di collaborazioni con prestigiosi centri di ricerca e istituzioni mediche straniere.

Approccio didattico integrato

Il curriculum formativo dei corsi di laurea in Humanitas University si basa su un approccio integrato che si propone di sviluppare negli studenti una costante connessione tra conoscenze teoriche e competenze cliniche.

In Humanitas University i programmi didattici sono multidisciplinari e partono dalla discussione di problemi, così come si presentano quotidianamente nella clinica. Questa organizzazione curriculare mira a sviluppare la capacità di ricercare autonomamente le informazioni, di sviluppare competenze decisionali e di implementare la capacità di lavorare in equipe. In tale contesto l’utilizzo della simulazione diventa una metodologia fondamentale.

Gli studenti hanno la possibilità di apprendere e mettersi alla prova in un ambiente sicuro e controllato, con tutori che facilitano il processo di apprendimento. Gli obiettivi diventano via via più complessi nel corso degli anni, partendo dall’acquisizione di semplici skill procedurali, fino alla gestione di pazienti in situazioni complesse e in scenari clinici ad alta fedeltà.

EU Affairs

L’ufficio di Humanitas a Bruxelles si dedica con impegno allo sviluppo di opportunità internazionali e alla diffusione dell’immagine di Humanitas oltre i confini nazionali. Attraverso questa struttura, intensifichiamo le connessioni con potenziali partner internazionali, quali enti di ricerca e responsabili delle politiche, con l’obiettivo di favorire la condivisione dei risultati e dei progressi compiuti da Humanitas a livello globale. L’ufficio di Bruxelles svolge un ruolo centrale, fungendo da punto di riferimento per le informazioni sulle opportunità di finanziamento offerte dall’Unione Europea, che vengono trasmesse a Humanitas per consentire lo sviluppo e l’implementazione di nuove iniziative di ricerca.

Per approfondire ulteriormente questi aspetti, è possibile contattarci all’indirizzo eu.affairs@humanitas.it.

HUMANITAS GROUP

Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario. Ha sviluppato la sua organizzazione clinica istituendo centri di eccellenza specializzati per la cura dei tumori, di malattie cardiovascolari, neurologiche e ortopediche – oltre che un centro oculistico e un fertility center.